HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Rotonda, giornata del libro: 'Basilicata in rima' di Caporaso e Pentassuglia

23/04/2021

Nella Giornata Mondiale del Libro e del diritto d’autore, il Comune di Rotonda, ripropone “Basilicata in Rima” di Gianluca Caporaso e Raffaele Pentasuglia; un leporello di parole e immagini, dedicato a tutti i bambini della Basilicata e a loro destinato come inno alla meraviglia della regione. E oggi più che mai, dopo un anno e più di chiusure e restrizioni, dovute alla pandemia da covid 19, leggere si identifica, come un’àncora di salvezza. “Basilicata in Rima” una raccolta di rime illustrate per raccontare la bellezza della Basilicata che va ad aggiungersi al percorso sulle tematiche ambientali che il Comune di Rotonda, in collaborazione con le scuole porta avanti. Il libro, scritto ed illustrato a quattro mani è stato donato agli alunni dell’Istituto “ Don Bosco” all’inizio dell’anno scolastico.
Gianluca Caporaso, potentino doc, narratore per antonomasia dice di lui: “Scrivo storie. Le racconto. Storie mie, storie di ogni provenienza passate di bocca in bocca fino al qui per insegnarci a stare insieme, guarire dalla paura del silenzio o dall’illusione di essere invulnerabili e perfetti”. Nel settembre 2017 ha ideato a Potenza il festival La città delle infanzie. Raffaele Pentasuglia, artista, scultore, cartapestaio, è autore di numerosi monumenti in bronzo, ha realizzato installazioni per il Polo Museale della Basilicata e prosegue la storica tradizione familiare avviando la “Bottega d’Arte Pentasuglia” di Matera. “E oggi nella Giornata Mondiale del Libro, riprendere questo leporello, impreziosito dalla copertina che racconta del Pino Loricato, emblema del Parco Nazionale del Pollino, non può che farci piacere, sottolinea l’assessore alla cultura e turismo del Comune di Rotonda, Donatella Franzese” . “L’identità territoriale , raccontata attraverso delle rime, risultano di più facile comprensione per i bambini affinchè sin da piccoli possano avere una sorta di vicinanza al territorio , di riconoscersi all’interno di esso. Volevamo inoltre far capire ai bambini che sono davvero fortunati a ritrovarsi a vivere in una terra così bella come la Basilicata”.



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
9/05/2025 - Sanità: formazione per i nuovi valutatori dei sistemi di accreditamento

Si è concluso oggi, con lo svolgimento degli esami finali da parte dei partecipanti di Matera – dopo quelli di Potenza, tenutisi nella giornata di ieri – il corso di formazione riservato ai nuovi valutatori dei sistemi regionali di accreditamento, affiancato da un corso di a...-->continua

9/05/2025 - Slow tourism in Basilicata: APT lancia press tour con media tedeschi e svizzeri

L’ Agenzia di Promozione Territoriale della Basilicata ha organizzato, in collaborazione con ENIT Germania e la redazione della rivista “Globetrotter”, un press tour dal 10 al 15 maggio 2025 che vede il territorio lucano protagonista come host destination euro...-->continua

9/05/2025 - Al Liceo Scientifico Pasolini un incontro formativo con Federico Votta

Una mattinata speciale per le classi del biennio del Liceo Scientifico Pasolini, dove si è tenuto l’incontro formativo “Dal pensiero all’azione”, guidato dal formatore e coach Federico Votta. Un momento pensato per fornire agli studenti strumenti pratici per d...-->continua

9/05/2025 - Campagna regionale screening sul tumore alla prostata

"La prevenzione è il miglior investimento per una vita lunga e sana. Sottoporsi a controlli periodici richiede un piccolo sforzo che può evitare grandi problemi domani”. E’ il mantra dell’assessore regionale alla Salute, Cosimo Latronico, che ribadisce: “Inves...-->continua

E NEWS















WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo