HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Rotonda, giornata del libro: 'Basilicata in rima' di Caporaso e Pentassuglia

23/04/2021

Nella Giornata Mondiale del Libro e del diritto d’autore, il Comune di Rotonda, ripropone “Basilicata in Rima” di Gianluca Caporaso e Raffaele Pentasuglia; un leporello di parole e immagini, dedicato a tutti i bambini della Basilicata e a loro destinato come inno alla meraviglia della regione. E oggi più che mai, dopo un anno e più di chiusure e restrizioni, dovute alla pandemia da covid 19, leggere si identifica, come un’àncora di salvezza. “Basilicata in Rima” una raccolta di rime illustrate per raccontare la bellezza della Basilicata che va ad aggiungersi al percorso sulle tematiche ambientali che il Comune di Rotonda, in collaborazione con le scuole porta avanti. Il libro, scritto ed illustrato a quattro mani è stato donato agli alunni dell’Istituto “ Don Bosco” all’inizio dell’anno scolastico.
Gianluca Caporaso, potentino doc, narratore per antonomasia dice di lui: “Scrivo storie. Le racconto. Storie mie, storie di ogni provenienza passate di bocca in bocca fino al qui per insegnarci a stare insieme, guarire dalla paura del silenzio o dall’illusione di essere invulnerabili e perfetti”. Nel settembre 2017 ha ideato a Potenza il festival La città delle infanzie. Raffaele Pentasuglia, artista, scultore, cartapestaio, è autore di numerosi monumenti in bronzo, ha realizzato installazioni per il Polo Museale della Basilicata e prosegue la storica tradizione familiare avviando la “Bottega d’Arte Pentasuglia” di Matera. “E oggi nella Giornata Mondiale del Libro, riprendere questo leporello, impreziosito dalla copertina che racconta del Pino Loricato, emblema del Parco Nazionale del Pollino, non può che farci piacere, sottolinea l’assessore alla cultura e turismo del Comune di Rotonda, Donatella Franzese” . “L’identità territoriale , raccontata attraverso delle rime, risultano di più facile comprensione per i bambini affinchè sin da piccoli possano avere una sorta di vicinanza al territorio , di riconoscersi all’interno di esso. Volevamo inoltre far capire ai bambini che sono davvero fortunati a ritrovarsi a vivere in una terra così bella come la Basilicata”.



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione

Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua

3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti

L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua

3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella

Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua

3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata

Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua

E NEWS











WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo