|
|
| WWF Basilicata:22 aprile 2021 Earth Day nei Parchi Lucani |
|---|
22/04/2021 | La Giornata Mondiale della Terra (Earth Day), promossa dall’ONU coinvolge ogni anno fino a un miliardo di persone in quasi 200 paesi del mondo e rappresenta la più grande manifestazione ambientale del pianeta, in cui tutti i cittadini si uniscono per celebrare la Terra e promuoverne la salvaguardia.
In occasione dell’Earth Day, il WWF punta l’attenzione al contributo di foreste, boschi e paludi in termini di terra fertile, acqua pulita, ossigeno, assorbimento di carbonio, risorse alimentari, protezione delle coste, bellezza del paesaggio, profumi e ispirazione, tutti benefici che la Terra ogni giorno regala all'umanità e per noi è Giornata della Terra tutti i giorni da oltre 51 anni. La difendiamo, la tuteliamo dai crimini di natura e cerchiamo di ispirare le persone a fare altrettanto.
Il WWF di Basilicata protagonista di iniziative che contribuiscono alla tutela ambientale, è impegnato a salvaguardare specie animali e ambienti naturali minacciati in un contesto molto interessante dal punto di vista naturalistico dove insistono aree di pregio come due Parchi nazionali, tre Parchi regionali, due Oasi WWF e un’Area marina protetta in via di istituzione. Di notevole interesse anche gli ecosistemi fluviali, lacustri e marini sia della costa jonica che di quella tirrenica, oltre alle Riserve Naturali e vaste aree di territorio ricoperte da boschi e numerose Zone a Protezione Speciale (ZPS) e Zone Speciali di Conservazione (ZSC).
Queste aree rappresentato il vero orgolio lucano e la chiave per custodire questa enorme biodiversità è sicuramente da ricercare nella conoscenza e nella conservazione. Proteggere questi ecosistemi significa garantire la sopravvivenza per il futuro ed è una grande responsabilità per ognuno di noi, ancora di più dopo la pandemia c’è desiderio di natura, voglia di stare all’aria aperta e i nostri parchi oltre ad essere habitat fondamentali per la tutela di specie a rischio estinzione rappresentano un settore strategico per l’economia e vera occasione di rilancio del turismo in Basilicata.
Proteggere la natura - per il WWF di Basilicata - non è solo un dovere morale ma denota un investimento sicuro, una garanzia per il futuro e risorse alle nostre civiltà. Gran parte delle nostre attività, infatti, non potrebbero esistere senza una natura in equilibrio, mentre le cronache spesso riportano episodi di inquinamento ed aggressione verso un territorio ricco di biodiversità con una significativa presenza di specie faunistiche e dove si contano circa 2.350 specie vegetali con un elevato grado di endemismo. |
|
| | |
archivio
| ALTRE NEWS
|
27/11/2025 - Camil V. racconta il suo dolore, da Lagonegro in direzione Paradiso
Camil V., al secolo Camil Viceconte, rapper emergente di Lagonegro, classe 2005, annuncia l’uscita della sua prima canzone. Si intitola “Oltre la curva” ed è stata composta a quattro mani con Unaderosa, cantautrice nota anche per il suo progetto Renanera, e arrangiata dal pr...-->continua |
|
|
|
|
27/11/2025 - Domani a Potenza omaggio a Pino Daniele e ai bambini
Una serata di grande amarcord, un modo per rivivere le emozioni di Pino Daniele. Domani sera, 28 novembre a Potenza, alle 20:30. presso il Teatro Francesco Stabile di Potenza avrà luogo lo spettacolo dal titolo: “La voce di chi non ha voce”, organizzato dal Co...-->continua |
|
|
|
|
27/11/2025 - Pubblicato il Report Park Litter 2025 per la Città di Potenza
Pubblicato il Report Park Litter 2025 per la Città di Potenza
Il Circolo SVA Legambiente Potenza ha partecipato alla campagna di monitoraggio nazionale “Park Litter” di Legambiente, dedicata ai parchi cittadini, redigendo la seconda edizione del report sul...-->continua |
|
|
|
|
27/11/2025 - Borgo diVino in tour 2025 si conclude come un’edizione da record
Si è conclusa con un successo straordinario l’edizione 2025 di Borgo diVino in tour, rassegna enogastronomica itinerante che, da aprile a novembre, ha attraversato l’Italia (e non solo) portando una selezione di etichette enologiche, specialità gastronomiche e...-->continua |
|
|
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|