HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Matera,1°dicembre incontro su cinema con Manlio castagna (Giffoni film festival)

27/11/2012

Il Cinema, la "settima arte", sarà protagonista di "Cinema, amore mio! Dialoghi tra Matera e il Cinema", un incontro con Manlio Castagna, regista e vicedirettore artistico del Giffoni Film Festival. L'evento, organizzato dal FAI - Fondo Ambiente Italia - Delegazione di Matera, avrò luogo a Matera sabato 1° dicembre 2012 alle ore 18.00, nella Sala Carlo Levi di Palazzo Lanfranchi.

Durante l'incontro, Castagna racconterà l'esperienza pluriennale maturata con il Giffoni Film Festival, considerato il più importante evento mondiale dedicato al cinema per ragazzi, in cui giurie composte da giovani provenienti da tutto il mondo incontrano ogni anno praticamente tutti gli autori e gli attori più importanti del cinema italiano e internazionale.

Proprio la passione per il cinema ha indotto Castagna alla stesura del suo recente libro, "Pronto soccorso cinematografico per cuori infranti", una dichiarazione d'amore per quest'arte, capace di farsi medicina per i diversi stati del cuore. Il testo, presentato dalle prefazioni di Avati, Castellitto, Timi e Gerini, ha avuto in questi mesi un grande successo di vendite e riscontri molto positivi dai media, e rappresenta una "guida" per gli appassionati e per i neofiti, specie se giovanissimi come i frequentatori del Festival di Giffoni.

A interrogare e intervistare Castagna saranno alcuni tra coloro che "fanno" cinema a Matera, e vi investono per lavoro o per passione: registi, attori, docenti, divulgatori e studiosi, spesso apprezzati in terre lontane. Luca Acito, Antonio Andrisani, Geo Coretti, Marcello Favilli e Luciano Veglia scambieranno impressioni e pareri con il regista; ad essi, si uniranno giovani provenienti dai Licei e dagli Istituti superiori di Matera, una città in cui il cinema - spesso d'autore (Pasolini, Rosi, Lattuada) - ha scandito il ritmo della rinascita sociale e della consapevolezza culturale, proponendosi anche in futuro quale veicolo di affrancamento e progresso per le nuove generazioni.

La volontà della delegazione Fai di Matera, nel promuovere questa iniziativa - cui partecipa anche la Libreria Di Giulio - coincide proprio con il proposito di consolidare, sottolineare e non sprecare il profondo legame tra lo straordinario strumento artistico e l'ineguagliabile patrimonio culturale della Città dei Sassi e del suo territorio.



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione

Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua

3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti

L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua

3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella

Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua

3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata

Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua

E NEWS











WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo