HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Le iniziative per il bicentenario di Nicola Sole dell'istituto che porta il suo nome

31/03/2021

In data odierna l’IC Nicola Sole dà avvio alle iniziative di celebrazione per il bicentenario della nascita del Poeta senisese. Alunni e docenti dell’Istituto, nel corso dell’anno soliano che oggi si apre, approfondiranno la figura dell’illustre concittadino sotto vari aspetti, valorizzandolo all’interno del contesto culturale ed identitario della sua/nostra Terra d’origine.
Il sito web della Scuola da oggi si apre con un plug-in rievocativo che rimanda a una pagina dedicata dove confluiranno i lavori che saranno realizzati. Sulla facciata della sede centrale nella mattinata odierna è stato esposto il volto del Poeta, rielaborato da alunni e docenti. Nei prossimi giorni sarà avviato un laboratorio teatrale giovanile, guidato dal Prof. Ulderico Pesce, sul tema de “L’Identità e la Cultura della Terra di Nicola Sole”. Uno dei fiori all’occhiello dell’Istituto, l’Orchestra Nicola Sole, riproporrà, in continuità con quanto già magistralmente fatto negli anni scorsi, “La preghiera del Poeta” di Nicola Sole, con musiche di G. Verdi. Già da alcune settimane, gli alunni sono al lavoro per realizzare brevi componimenti poetici e immagini a tema, che sono in parte già visibili sul sito web della Scuola. Nel prossimo mese di maggio, inoltre, sarà realizzato un Convegno di studi sulla figura di Nicola Sole.
Tutto quanto sopra viene elencato a titolo meramente esemplificativo; l’anno dedicato a Nicola Sole, anche grazie alle collaborazioni istituzionali e col mondo dell’associazionismo, sarà occasione di tante altre iniziative, che saranno comunicate sul sito scolastico e sulle pagine social di Istituto.
La figura di Nicola Sole, come spiega il dirigente Francesco D'Amato, può e deve essere fulcro per la valorizzazione e la divulgazione della Cultura e della Storia del nostro territorio e l’Istituto Comprensivo che ne porta il nome ne sarà laboratorio preferenziale.



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
9/05/2025 - Sanità: formazione per i nuovi valutatori dei sistemi di accreditamento

Si è concluso oggi, con lo svolgimento degli esami finali da parte dei partecipanti di Matera – dopo quelli di Potenza, tenutisi nella giornata di ieri – il corso di formazione riservato ai nuovi valutatori dei sistemi regionali di accreditamento, affiancato da un corso di a...-->continua

9/05/2025 - Slow tourism in Basilicata: APT lancia press tour con media tedeschi e svizzeri

L’ Agenzia di Promozione Territoriale della Basilicata ha organizzato, in collaborazione con ENIT Germania e la redazione della rivista “Globetrotter”, un press tour dal 10 al 15 maggio 2025 che vede il territorio lucano protagonista come host destination euro...-->continua

9/05/2025 - Al Liceo Scientifico Pasolini un incontro formativo con Federico Votta

Una mattinata speciale per le classi del biennio del Liceo Scientifico Pasolini, dove si è tenuto l’incontro formativo “Dal pensiero all’azione”, guidato dal formatore e coach Federico Votta. Un momento pensato per fornire agli studenti strumenti pratici per d...-->continua

9/05/2025 - Campagna regionale screening sul tumore alla prostata

"La prevenzione è il miglior investimento per una vita lunga e sana. Sottoporsi a controlli periodici richiede un piccolo sforzo che può evitare grandi problemi domani”. E’ il mantra dell’assessore regionale alla Salute, Cosimo Latronico, che ribadisce: “Inves...-->continua

E NEWS















WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo