HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La letteratura come reazione al Covid.Nasce ‘Confetti Letterari’, ogni secondo lunedì del mese su Policoro.tv

23/03/2021

“Confetti Letterari” è un nuovo format video, ideato da Roberta La Guardia (attrice) e Nicola Decio Dimatteo (videomaker e giornalista pubblicista) con la partecipazione di Carmela Romano (docente), prodotto da policorotv.it e il Collettivo Artistico dei Realisti Visionari. Il format si propone di offrire una gamma di riflessioni di figure altissime della letteratura italiana per omaggiarli. Il 2021 vedrà protagonisti due giganti della letteratura italiana, Dante Alighieri e Leonardo Sciascia, nati e vissuti in contesti storici diversi ma con un pensiero ancora attualissimo. Il loro pensiero ha fortemente segnato, non solo la cultura, ma tutto il nostro Paese. Cosa avranno mai in comune i due scrittori? Lo scopriremo lentamente, attraverso il loro pensiero, che andremo a scandagliare. Proveremo, con profondo rispetto, ad interrogarli sui temi della vita, della morte, della felicità, dell’amore, della realtà come occasione per introdurci ad un mistero buono, dai lineamenti fatti a misura del nostro cuore e delle nostre attese. Cercheremo di conoscerli meglio. Dopotutto siamo nel VII centenario della morte del grande fiorentino Dante Alighieri e nel centenario della nascita del siciliano Leonardo Sciascia. Cercheremo di comprendere non solo il loro pensiero, ma attraverso i loro scritti ci concentreremo sulle domande di senso che ci portiamo dentro e chiederemo un consiglio, una curiosità, una luce sul nostro cammino. A volte sorrideremo, a volte i toni delle nostre riflessioni si faranno più seri e impegnativi, ma siamo certi che le loro voci, affidate ad alcuni messaggi estratti, potranno riportarci al centro della nostra vita. Torneremo volentieri, grazie al loro aiuto e contributo, al centro di noi stessi, proprio lì dove ogni uomo inizia il suo viaggio: il cuore. Rivisiteremo il nostro cuore, dunque, non come centro di sentimenti, ma come crocevia che ci introduce alla realtà. Lo faremo aiutati da questi due giganti, che scopriremo come amici e guide. Le loro luci e le loro ombre, le loro emozioni e le loro intuizioni si mescoleranno con le nostre parole e le nostre voci, “trascinandoci” nella meditazione. Sapremo farci accompagnare da loro e scopriremo come le loro interpellanze sono e restano le nostre e quelle di tutti gli uomini e donne di tutti i tempi. Cambiano solo i toni e la struttura della lingua, ma contenuti e messaggi restano i medesimi. Allora, buon viaggio con noi e con loro.

Questo percorso inizia con Dante. Abbiamo scelto alcune sue frasi, tratte soprattutto dalla Divina Commedia, tanto celebrata in questo anno. Terremo conto del tempo storico che stiamo vivendo e ci faremo come solleticare dalla sua profondità e ci chiederemo cosa potrà mai dire a noi, proprio a noi. Qui ed ora. Dante ci introduce in un percorso possibile, necessario oserei dire! Viviamo un tempo difficile, in cui ogni riferimento a leggi morali sembra impossibile riferirsi; e dove l’ordine umano è spesso sovvertito e trascurato. Desideriamo metterci sulla sua via, magari ritroviamo il gusto per la verità profonda, per la libertà e per la poesia come luogo in cui rileggere tutta l’esperienza umana.



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
9/05/2025 - Sanità: formazione per i nuovi valutatori dei sistemi di accreditamento

Si è concluso oggi, con lo svolgimento degli esami finali da parte dei partecipanti di Matera – dopo quelli di Potenza, tenutisi nella giornata di ieri – il corso di formazione riservato ai nuovi valutatori dei sistemi regionali di accreditamento, affiancato da un corso di a...-->continua

9/05/2025 - Slow tourism in Basilicata: APT lancia press tour con media tedeschi e svizzeri

L’ Agenzia di Promozione Territoriale della Basilicata ha organizzato, in collaborazione con ENIT Germania e la redazione della rivista “Globetrotter”, un press tour dal 10 al 15 maggio 2025 che vede il territorio lucano protagonista come host destination euro...-->continua

9/05/2025 - Al Liceo Scientifico Pasolini un incontro formativo con Federico Votta

Una mattinata speciale per le classi del biennio del Liceo Scientifico Pasolini, dove si è tenuto l’incontro formativo “Dal pensiero all’azione”, guidato dal formatore e coach Federico Votta. Un momento pensato per fornire agli studenti strumenti pratici per d...-->continua

9/05/2025 - Campagna regionale screening sul tumore alla prostata

"La prevenzione è il miglior investimento per una vita lunga e sana. Sottoporsi a controlli periodici richiede un piccolo sforzo che può evitare grandi problemi domani”. E’ il mantra dell’assessore regionale alla Salute, Cosimo Latronico, che ribadisce: “Inves...-->continua

E NEWS















WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo