HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Castelluccio Infer. riparte dallo studio e dalla riqualificazione territoriale

23/03/2021

Il 17 marzo 2021 è stata firmata la convenzione tra Politecnico di Torino, Tanteitalie BV e il Comune di Castelluccio Inferiore.
Si tratta di un accordo di estrema importanza per il territorio, che consentirà di sviluppare il Programma di Riposizionamento Competitivo e Strategico di Castelluccio Inferiore attraverso una serie di attività di analisi e studio che il Politecnico di Torino integrerà grazie al supporto dell’Ente territoriale.


Se il Comune di Castelluccio Inferiore fornirà l’assistenza logistica (ad esempio organizzando momenti didattici in forma di visita a edifici del territorio), il Politecnico promuoverà la redazione di tesi di laurea e dottorato, e altre forme di attività didattica quali workshop o cantieri-scuola relativi ai temi di interesse per il territorio.


Fondamentale, inoltre, sarà il ruolo svolto da Tanteitalie BV che parteciperà a titolo di ente coordinatore, allo scopo di integrare le attività del Programma di Riposizionamento Competitivo e Strategico.


“Siamo felici di questo risultato concreto - commenta il sindaco di Castelluccio Inferiore, Paolo Campanella - si tratta di una strategia ambiziosa, che ormai ha varcato i confini internazionali e che sicuramente porterà buoni successi per Castelluccio e per tutto il territorio del Mercure Lao.”


È importante sottolineare che Castelluccio Inferiore, da tempo attivamente coinvolto in molteplici attività di promozione, è stato uno dei cinquanta comuni italiani ad essere inseriti nella convenzione ANCI per il recupero e la salvaguardia sismica. A breve prenderanno avvio anche i primi cantieri di consolidamento strutturale in concerto con l’analoga opera di “ristrutturazione” immateriale che Politecnico, Comune e Tanteitalie si accingono a mettere in atto.


“L’avvio dei primi cantieri - rimarca Campanella - non può far altro che dare maggiore supporto all’intero progetto: la rinascita del territorio, infatti, produrrà buone pratiche, restauro di beni ed edifici e nuova occupazione. Si tratta di un meccanismo a catena che una volta avviato, ne siamo certi, produrrà buoni frutti. Per noi è una grande soddisfazione.”


La Convenzione prevede la nascita di un Comitato di Indirizzo e Coordinamento di cui fanno parte il Sindaco Paolo Campanella, la Professoressa Silvia Gron, il dr. Vincenzo Toscani, e - a titolo delle funzioni di concezione e indirizzo strategico del Programma di Riposizionamento - l'ing. Leo Giannotti.



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
15/07/2025 - Buon viaggio maestra

La prima volta che aprii un quotidiano fu in quinta elementare. Lo ricordo bene perché eravamo proprio in classe, a lezione, nell'aula al primo piano che dava sul piccolo giardino del plesso San Pietro, su viale De Gasperi a Senise. La lettura dei giornali aveva uno scopo le...-->continua

15/07/2025 - A Maratea una inziativa dell'associazione nazionale magistrati

L’Associazione Nazionale Magistrati – Sottosezione di Lagonegro, con il contributo della Giunta Esecutiva Distrettuale di Basilicata, organizza nel centro storico di Maratea, in Piazza Sisinni, un incontro aperto alla cittadinanza dal titolo “Separazione delle...-->continua

15/07/2025 - A San Severino Lucano la seconda serata di Pollino Classica

Domenica 13 luglio, alle 21: 30 è andato in scena, a San Severino Lucano,(Pz) il secondo appuntamento della Pollino Classica. In una location diversa dal primo evento, tenutosi in Chiesa Madre. Si è preferito svolgere l’evento all’aperto, per coinvolgere più g...-->continua

15/07/2025 - Rimandato "I Fiori di Papavero", sostituito da replica di "Signor Buio"

Per motivi tecnici viene RIMANDATA la rappresentazione di teatro in musica contemporaneo VivaVerdi Multikulti 2025. Lo spettacolo contemporaneo di teatro in musica I Fiori di Papavero - Storia dell’artista che affrescò la Cripta dei Cento Santi, doveva andare ...-->continua

E NEWS













WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo