HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Gallicchio, l'Associazione Kore: "Il covid non spegne i tradizionali falò"

18/03/2021

Pochi membri dellassociazione e il parroco intorno al "falò in braciere" per la benedizione e tutti gli altri in digital, affinché la tradizione non si arresti e con essa la speranza.

Da sempre il fuoco è simbolo di evoluzione e rigenerazione: tradizionalmente, in molte Regioni d’Italia, si onora San Giuseppe allestendo un enorme falò al centro delle piazze dei borghi. Anche a Gallicchio, un piccolo paese lucano nel cuore verde della Val d'Agri, gli abitanti sono soliti organizzare nelle piazze una veglia in onore del Santo.

Questa festa ha sia un'origine religiosa, rievocando l'immagine di San Giuseppe che per riscaldare il bambin Gesù nella mangiatoia raccolse legna per un falò. Sia un'origine pagana che richiama nell'immaginario la cerimonia della luce che vince sull'oscuro inverno, non a caso ci troviamo alle porte della primavera e lo sbocciar dei fiori trasmette sensazioni di rinascita dal lungo periodo invernale. Certamente possiamo affermare che il fuoco veniva allestito per eliminare dalle campagne i residui della potatura dopo la raccolta delle olive.

La cerimonia è ormai radicata nei Gallicchiesi che da sempre rispettano la tradizione: ogni anno i ragazzi si organizzano giorni prima per la raccolta della 'frasca', innalzare u pidanal in piazza e predisporre tutto per la serata.

Il 18 marzo tutta la popolazione si riunisce intorno al falò lasciandosi riscaldare dal calore delle fiamme, animando la serata col suono dell’organetto accompagnato da balli di danza popolare e tanto buon cibo.

Quest'anno non si potrà rispettare a pieno questo costume popolare, ma i membri dell'associazione "Kore – Promotori per il Turismo Integrato" hanno deciso di onorare il Santo e la tradizione organizzando la benedizione del braciere nella Chiesa di San Giuseppe. La cerimonia verrà condivisa in una diretta Facebook affinché sia di buon auspicio per l'intera popolazione e per tutti coloro i quali si sentono vicini a questa tradizione.

L'obiettivo dell' associazione è dare continuità all'attività di promozione e valorizzaziine delle tradizioni locali anche in questo periodo difficile per tutti dove non deve venire meno l'entusiasmo che con questo piccolo falò in braciere si vuol mantenere vivo in tutti.
Con la cosapevolezza che questa è solo una pausa ci auguriamo che dalle ceneri di questo fuoco si possa rinascere

Siete tutti invitati a partecipare alla diretta Facebook che si terrà questo pomeriggio a partire dalle ore 18.30 al seguente link https://www.facebook.com/TurismoinBasilicata/



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
9/05/2025 - Sanità: formazione per i nuovi valutatori dei sistemi di accreditamento

Si è concluso oggi, con lo svolgimento degli esami finali da parte dei partecipanti di Matera – dopo quelli di Potenza, tenutisi nella giornata di ieri – il corso di formazione riservato ai nuovi valutatori dei sistemi regionali di accreditamento, affiancato da un corso di a...-->continua

9/05/2025 - Slow tourism in Basilicata: APT lancia press tour con media tedeschi e svizzeri

L’ Agenzia di Promozione Territoriale della Basilicata ha organizzato, in collaborazione con ENIT Germania e la redazione della rivista “Globetrotter”, un press tour dal 10 al 15 maggio 2025 che vede il territorio lucano protagonista come host destination euro...-->continua

9/05/2025 - Al Liceo Scientifico Pasolini un incontro formativo con Federico Votta

Una mattinata speciale per le classi del biennio del Liceo Scientifico Pasolini, dove si è tenuto l’incontro formativo “Dal pensiero all’azione”, guidato dal formatore e coach Federico Votta. Un momento pensato per fornire agli studenti strumenti pratici per d...-->continua

9/05/2025 - Campagna regionale screening sul tumore alla prostata

"La prevenzione è il miglior investimento per una vita lunga e sana. Sottoporsi a controlli periodici richiede un piccolo sforzo che può evitare grandi problemi domani”. E’ il mantra dell’assessore regionale alla Salute, Cosimo Latronico, che ribadisce: “Inves...-->continua

E NEWS















WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo