HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Piero Gobetti protagonista del quinto incontro di ‘Radici morali’

11/03/2021

Sabato 13 marzo 2021, alle 17.30, sulla pagina facebook e sul canale youtube dell’Associazione “Francesco Saverio Nitti” è in programma il terzo appuntamento di “Radici Morali”, ciclo di webinar dedicato a personaggi del nostro Paese che hanno avuto, nel corso del secolo scorso, un grande significato nella trasmissione di valori, principi ed esperienze che hanno permesso di difendere e di rigenerare la nostra democrazia anche attorno a cause settoriali, a norme innovative, a battaglie di cambiamento.

Protagonista di questo quinto incontro, organizzato dall’Associazione Nitti con l’attivo patrocinio della omonima Fondazione, è Piero Gobetti, filosofo, antifascista, politico, scrittore, giornalista, fondatore del periodico "Energie nuove" e del settimanale "Rivoluzione liberale" del quale quest’anno ricorre il 99° anniversario della fondazione. Legato alla figura di Gobetti è anche il 120° anniversario della nascita.

Gli studenti Maurizio Maria Ceccio, Rossella Trezza, Carmine Zagaria e Lorena Vaccaro, tutti iscritti al corso magistrale in Storia e civiltà europee dell'Università degli Studi della Basilicata, ne parlano con Giovanni Vetritto dirigente generale della Presidenza del Consiglio dei Ministri e vice direttore della rivista "Critica Liberale".
Introduce l'incontro Stefano Rolando, presidente della Fondazione "Francesco Saverio Nitti".
“Piero Gobetti è stato il padre moderno dell' “altra sinistra”, di origine liberale, la radice della lettura sociale della libertà e il coraggio di un impegno assoluto per testimoniare valori, visione della storia e principi non eludibili – afferma Stefano Rolando-. Una spina nel fianco dell’insorgente fascismo. Che gli costò l’esilio e, solo venticinquenne, la vita. Un esempio per tutte le generazioni dei giovani italiani: “il dovere di partecipare in prima persona”, come scrisse di lui Carlo Levi”.

“Radici Morali” è inserito nei percorsi di eccellenza del Dipartimento di Scienze Umane dell’Università degli Studi della Basilicata.

Da qui a Pasqua 2021

• Sandro Pertini- Ne parla Stefano Rolando
Incontri già tenuti:
• Giuseppe Alberganti (novembre)
• Bruno Buozzi (dicembre)
• Emilio Colombo (gennaio)
• Lina Merlin e Carla Voltolina Pertini (febbraio)



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
9/05/2025 - Slow tourism in Basilicata: APT lancia press tour con media tedeschi e svizzeri

L’ Agenzia di Promozione Territoriale della Basilicata ha organizzato, in collaborazione con ENIT Germania e la redazione della rivista “Globetrotter”, un press tour dal 10 al 15 maggio 2025 che vede il territorio lucano protagonista come host destination europea per la sua ...-->continua

9/05/2025 - Al Liceo Scientifico Pasolini un incontro formativo con Federico Votta

Una mattinata speciale per le classi del biennio del Liceo Scientifico Pasolini, dove si è tenuto l’incontro formativo “Dal pensiero all’azione”, guidato dal formatore e coach Federico Votta. Un momento pensato per fornire agli studenti strumenti pratici per d...-->continua

9/05/2025 - Campagna regionale screening sul tumore alla prostata

"La prevenzione è il miglior investimento per una vita lunga e sana. Sottoporsi a controlli periodici richiede un piccolo sforzo che può evitare grandi problemi domani”. E’ il mantra dell’assessore regionale alla Salute, Cosimo Latronico, che ribadisce: “Inves...-->continua

9/05/2025 - Inaugurato oggi il nuovo punto prelievi nell’ospedale di Policoro

L’azienda sanitaria locale di Matera continua il potenziamento dei servizi sanitari migliorando l’accoglienza. Questa mattina nell’ospedale Papa Giovanni Paolo II di Policoro è stata inaugurata la nuova sala prelievi. I pazienti possono disporre di uno spazio ...-->continua

E NEWS















WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo