HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Laino: si rinnova la tradizione della ‘Coraijsima’

7/03/2021

La pandemia ha completamente rivoluzionato le nostre vite, senza risparmiare alcun settore. In particolare, le tradizioni, le feste popolari e religiose, sono, purtroppo, praticamente scomparse un po’ dappertutto: quantomeno, rispetto ai canoni tipici che ricordiamo.
Ma a Laino Borgo, Comune in Provincia di Cosenza ma enclave nella Valle del Mercure, per fortuna si può assistere alla ‘Coraijsima’ come già avveniva nell’antichità.
“La tradizione - spiega Terenzio Calvosa, dell’associazione ‘Archeo geo pollino - trekking’ che organizza l’evento - prevede che una signora realizzi un pupazzo di stoffa per essere esposto, indossando sempre gli stessi abiti secondo la tradizione. Il pupazzo ha nella mano destra un fuso, che indica il trascorrere del tempo, e, nella mano sinistra, una patata con 7 penne: 6 bianche e una nera. La patata è di buon auspicio per l’agricoltura, mentre, le penne rappresentano le domeniche che precedono la Pasqua: se ne sottrae una ogni domenica fino alla pena nera, l’ultima, che viene tolta il giorno di Pasqua”.
Questo avvenimento è legato ad una signora purtroppo scomparsa, Rosa Micca, che si vestiva sempre da ‘Coraijsima’ e adesso il figlio, Luigi Calvosa, sta portando avanti la tradizione. Quest’anno, a vestirsi da ‘Coraijsima’ è stata la signora Caterina Biccini.
Il piccolo centro nel cuore del Parco del Pollino è noto per altri due eventi che si collegano al periodo pasquale, illustrati da Donatello Donadio: la famosa ‘Giudaica’, organizzata dalla Pro loco nel giorno del venerdì santo, quale rappresentazione della passione e morte di Gesù con 200 interpreti del posto; e, nel giorno di Pasqua, ‘I mesi dell’anno’ che vedono quali protagonisti dodici figuranti con indosso costumi che variano in base ad ogni mese, di cui rappresentano le caratteristiche. Queste due ultime iniziative, non si rinnoveranno proprio per colpa del Covid.

Lasiritide.it



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
11/11/2025 - Lagonegro: il 13 novembre convegno dell’Ordine dei Commercialisti sulle novità fiscali

L’Ordine dei Commercialisti e degli Esperti Contabili di Sala Consilina-Lagonegro organizza per il 13 novembre un incontro dal titolo “Novità fiscali di periodo – Zes Unica 2025”.

L’evento si terrà all’Istituto di Istruzione Superiore “De Sarlo – De Lorenzo” di Lago...-->continua

11/11/2025 - Al via le giornate di scoperta dei mieli e dei prodotti dell’alveare

Dopo il successo della prima giornata del 18 maggio, torna domenica 16 novembre 2025 l’appuntamento con Mielerie Aperte®, il progetto nazionale promosso da UNAAPI - Unione Nazionale di Associazioni di Apicoltori Italiani, cofinanziato dall’Unione Europea e dal...-->continua

11/11/2025 - Matera. Presentata la XV edizione del Presepe Vivente

È stata presentata oggi, nella Sala Mandela del Comune di Matera, la quindicesima edizione del Presepe Vivente, promosso dall’Amministrazione comunale in collaborazione con Prisco Provider Eventi e Comunicazione e la Curia Arcivescovile della Diocesi di Matera...-->continua

11/11/2025 - A Roma presentato il Calendario Storico Carabinieri 2026 e nuovi prodotti editoriali

Il Comandante Generale dell’Arma dei Carabinieri, Generale di Corpo d’Armata Salvatore Luongo, alla presenza del Ministro della Difesa, Guido Crosetto, ha presentato oggi, presso l’Auditorium Parco della Musica di Roma, il Calendario Storico dell’Arma dei Car...-->continua

E NEWS















WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright� lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo