HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

In ricordo di Rocco Berterame emigrato lucano nella miniera di Beringen

5/03/2021

"Rocco Berterame, deceduto ieri in Belgio, era il simbolo dell'emigrazione lucana ai tempi dello scambio braccia-uomo per un sacco di carbone.
Carbone mai arrivato che serviva alle stesse famiglie dei minatori lucani e meridionali, per scaLdarsi nelle baracche in cui erano costretti a vivere.
Le baracche di Maassmechelen, Genk, Beringen erano servite a tenere prigionieri russi prima e tedeschi poi e dunque trasformate in case per italiani da tenere sotto controllo e da non avere libertà di movimento se non per andare a lavorare in miniera.
Rocco Berterame - ricorda Scaglione - era nato il 2 Marzo del 1924 ad Abriola in provincia di Potenza, emigrato in Belgio il 1947.
Nel 1950 aveva sposato Agnes Bollen e diventato poi uomo di fiducia dell'ingegnere direttore della miniera di Beringen, tanto da esserne nominato custode, prima durante il lavoro e poi quando la stessa è diventata Museo a memoria del sacrificio di tanti italiani.
Lo avevamo incontrato a novembre del 2016 quando fu da noi premiato come testimone dell'emigrazione lucana, nel corso della manifestazione promossa da Antonio Friggione nella vicina Maassmechelen e riconosciuto come l'uomo che dava voce alla sofferenza degli italiani diventandone anche difensore dei loro diritti insieme al grande Leonardo Cristiano da noi celebrato nel Museo dell'Emigrazione Lucana di Lagopesole.
La sua scomnparsa ci rattrista, ma la sua testimionianza scritta e in video, voluta dalla Tv belga e italiana, resterà come meoria perenne, sperando che resti tale anche nelle scelte e nelle iniziative lucane proprio nei giorni in cui si sta celebrando la IV Conferenza Plenaria Stato-Regioni-PA-CGIE voluta dal Consiglio Generale degli Italiani all'Estero presieduto dal Segretario Generale, Michele Schiavone.
Un messaggio di cordoglio è venuto amnche dal Sindaco di Abriola, Romano Triunfo".

LUIGI SCAGLIONE
Presidente Centro Studi Internazionali Lucani nel Mondo
Cabina di regia Conferenza Plenaria



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
9/05/2025 - Sanità: formazione per i nuovi valutatori dei sistemi di accreditamento

Si è concluso oggi, con lo svolgimento degli esami finali da parte dei partecipanti di Matera – dopo quelli di Potenza, tenutisi nella giornata di ieri – il corso di formazione riservato ai nuovi valutatori dei sistemi regionali di accreditamento, affiancato da un corso di a...-->continua

9/05/2025 - Slow tourism in Basilicata: APT lancia press tour con media tedeschi e svizzeri

L’ Agenzia di Promozione Territoriale della Basilicata ha organizzato, in collaborazione con ENIT Germania e la redazione della rivista “Globetrotter”, un press tour dal 10 al 15 maggio 2025 che vede il territorio lucano protagonista come host destination euro...-->continua

9/05/2025 - Al Liceo Scientifico Pasolini un incontro formativo con Federico Votta

Una mattinata speciale per le classi del biennio del Liceo Scientifico Pasolini, dove si è tenuto l’incontro formativo “Dal pensiero all’azione”, guidato dal formatore e coach Federico Votta. Un momento pensato per fornire agli studenti strumenti pratici per d...-->continua

9/05/2025 - Campagna regionale screening sul tumore alla prostata

"La prevenzione è il miglior investimento per una vita lunga e sana. Sottoporsi a controlli periodici richiede un piccolo sforzo che può evitare grandi problemi domani”. E’ il mantra dell’assessore regionale alla Salute, Cosimo Latronico, che ribadisce: “Inves...-->continua

E NEWS















WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo