HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Firmato Protocollo d’Intesa tra Ente Parco e Associazione Guide Ufficiali

4/03/2021

Procede con piena collaborazione il rapporto tra l'Associazione Guide Ufficiali del Parco Nazionale del Pollino e l'Ente Parco. E' stato infatti sottoscritto e rinnovato il protocollo di intesa che regola e definisce le linee guida per proseguire nelle azioni di valorizzazione, tutela e fruizione sostenibile dell'area protetta che le due parti intendono intraprendere.
Un'intesa trovata fin da subito che il Presidente Domenico Pappaterra, ha ribadito e sostenuto "Le Guide Ufficiali sono tra i primi protagonisti ad operare professionalmente sul territorio, diventando la prima connessione tra il visitatore e il Parco. Avere un protocollo che delinei una serie di importanti attività da sostenere per poter incrementare la qualità dei servizi e direttamente della fruizione del Parco è sicuramente uno strumento che potenzia il nostro operato in termini di gestione, divulgazione e comunicazione".
Piena soddisfazione da parte del Coordinatore delle Guide, Andrea Vacchiano, e del Direttivo che tra le prime azioni da attivare hanno fortemente sottolineato la necessità di formalizzare un accordo che poteva trasferire su carta le intese già raggiunte più volte durante gli incontri intercorsi tra le due parti.
Tra le importantissime azioni inserite nel protocollo vi sono: le azione di certificazione delle competenze oltre che la formazione e l'aggiornamento continuo delle guide; il supporto nella realizzazione di progetti di ricerca, studio e monitoraggio; il supporto al sistema di accoglienza; il monitoraggio e la verifica della manutenzione della rete sentieristica e dello stato dei luoghi; la realizzazione di interventi comuni di promozione del territorio. Tutte attività definite con la creazione di un tavolo tecnico tra i rappresentanti dell'Ente e l'Associazione Guide.
Vacchiano così ha commentato: "Sicuramente questo diventa un importante strumento di progettazione condivisa che permetterà a noi come Guide, e all'Ente come gestore dell'area protetta, di poter strutturare insieme pianificazione, comunicazione e divulgazione confrontandoci fin da subito in fase di ideazione preliminare dei progetti in cui saremo coinvolti" aggiungendo come "Questo permetterà di migliorare e promuovere qualitativamente tutte quelle attività finalizzate al turismo e alla fruizione, e con i quali si garantisce un'economia connessa al vero sviluppo sostenibile".



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione

Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua

3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti

L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua

3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella

Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua

3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata

Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua

E NEWS











WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo