HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Recensione di “L'Italia dei democratici” di Enrico Morando e Giorgio Tonini

19/11/2012

Nel libro dal titolo “L'Italia dei democratici” di Enrico Morando e Giorgio Tonini vengono dibattuti sia temi economici sia politici.
Dei primi si affrontano quelli economici come il debito pubblico che ha raggiunto livelli altissimi, il problema dell'occupazione e del divario tra ricchi e poveri.
Nell'affrontarli oltre a parlare anche della situazione economica di alcuni Stati esteri anch'essi alle prese con un'economia deficitaria e difficile da affrontare, spiegano le ragioni che hanno portato a questa situazione di crisi.
Una di queste sono state le scelte sbagliate della classe politica del passato ed adesso risalire la china diventa un'impresa difficile.
Il nostro paese dopo il boom economico degli anni cinquanta che gli ha consentito di avere una certa prosperità, ha iniziato a peggiorare , il debito è salito, non sono state fatte le riforme necessarie per una ripresa dell'economia del nostro paese per dare un certo benessere alla popolazione soprattutto un lavoro ai giovani, è aumentata la pressione fiscale che ha penalizzato in particolare le classi più deboli che a malapena riescono a far fronte ai propri bisogni.
Tra le tasse da pagare vi sono anche quelle universitarie come rilevato dagli autori del libro, i quali sostengono che si dovrebbero far pagare rette elevate ai più ricchi e concedere prestiti ai poveri rimborsabili nel tempo in proporzione al loro reddito per consentire loro di poter studiare.
E' davvero pessimistico il quadro economico che fanno gli autori del libro e mettono in rilievo che i Democratici di sinistra dovranno e potranno fare le riforme di cui il nostro paese ha bisogno e criticano aspramente il governo Berlusconi per le scelte politiche sbagliate che non gli hanno consentito di crescere come avrebbero voluto i cittadini.
Sotto l'aspetto politico si parla anche dei partiti del passato, del ruolo della Democrazia Cristiana e dell'allora PCI di Palmiro Togliatti che in seguito dopo la caduta del Muro di Berlino è diventato PDS, DS e poi PD dove sono confluiti anche alcuni esponenti dell'ex DC per cui si è assistito ad una fusione delle due anime; quella cattolica e quella marxista.
Nel parlare delle scelte sbagliate dei governi del passato, essi propongono oltre all'abbattimento del debito pubblico anche la riduzione delle disuguaglianze tra ricchi e poveri.
Solo se sarà capace di cambiare e di riformarsi in profondità, il nostro paese potrà tornare a pesare in Europa.
Biagio Gugliotta



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione

Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua

3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti

L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua

3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella

Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua

3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata

Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua

E NEWS











WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo