HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Materani in Movimento,dialogo ai tempi della pandemia

9/02/2021

Siamo alla 14esima delle “interviste informali" di Materani in movimento -dialoghi ai tempi della pandemia, format nato da un'idea di Fabiola Masciandaro, operatrice turistica e socia della Pro Loco di Matera, per ricreare a tutti gli effetti un “vicinato virtuale”e coltivare il valore della condivisione con la comunità di progetti innovativi e idee di successo portati avanti da persone che vivono e lavorano nella nostra città.
Il progetto nasce per conoscere e conoscersi mediante una serie di “chiacchierate culturali”, gettando le basi di proficue relazioni e nuove progettualità.

In questa nuova "intervista informale", che si terrà Martedì 9 Febbraio alle ore 18, Fabiola coinvolgerà Antonio Andrisani, attore, sceneggiatore e regista materano.
Alle prime esperienze in programmi satirici con l'emittente televisiva TRM di Matera, segue un percorso di scrittura di soggetti e sceneggiature cinematografiche a cui successivamente abbina la produzione satirica con la quale indaga e contesta le vicende politiche e culturali del territorio: “Se Matera avesse il mare”, “L’ispettore si fermò a mangiare”, “Il ritorno dell'ispettore – la verifica" sono solo alcuni dei tanti video che, anche grazie alla famiglia 2019, sono tra i più amati dai lucani.
Tra le sue interpretazioni più note c'è quella del prete nel film del 2010 di Papaleo, “Basilicata coast to coast”.
Con un cortometraggio “Stand by me", di cui è sceneggiatore e protagonista, nel 2012 vince il Nastro d’Argento, il più antico premio cinematografico italiano.
Nel 2014 “Sassiwood”, cortometraggio da lui scritto e diretto ed interpretato da Sergio Rubini, vince il Globo d’Oro con la sua parodia su Matera.
Nel 2016 scrive, dirige e interpreta il lungometraggio “Il Vangelo secondo Mattei” che si configura come una pellicola indipendente ambientalista che riflette sulle trivellazioni del territorio lucano.
Tra i suoi lavori recenti il cortometraggio “Stardust” di cui è regista e attore che si aggiudica due premi al Cortinametraggio Festival, il cortometraggio “Cheese" con Uccio De Santis e “Sassiwood" il film di cui è regista con Vito Cea ma anche sceneggiatore, soggettista e attore, che si preannuncia un gioiellino del nuovo cinema italiano.
Con lui parleremo del Matiff, il Matera Art International Film Festival di cui è direttore artistico,della sede distaccata della Scuola nazionale di Cinema che sarà istituita a Matera e di come immagina il futuro prossimo del cinema.
Aspettiamo come sempre, le domande che vorrete scrivere durante la diretta e che Fabiola rivolgerà all'attore materano.

Diversi gli ospiti già intervistati, tra cui l'artista Paola Di Serio, il dott. Rocco Toscani di Biolabor, Don Angelo Tataranni, la psicologa clinica Rosalia Paradiso, Martina Ripoli proprietaria dell'affittacamere Myricae, Ilenia Melodia autrice del blog Ile's cafè, l'artista Pino Oliva, PaoloBarbaro dell’azienda metalmeccanica Metalbi Srl e Antonio Cappiello graphic designer autore della locandina di Materani in Movimento, Antonella D'Ercole project manager di Lucana Sistemi e ARSchooInnovation, Francesco Linzalone di Slow Food Matera e Emanuele Loperfido dell’azienda agricola Ciciddo, l'astronomo con forte senso civico Francesco Vespe, Valentina Zattoni e Michele De Ruggeri del Circolo La Scaletta, Silvia Paragine e Greg Fosterdi Beautiful Basilicata e numerosi quelli da ascoltare tra cui: Claudia Pentasuglia, Leo Montemurro, Paola Paolicelli, Anna Maria Cammisa, Paola Cefaliello, Francesco Berardone, Angelo Cannarile e Anna Maria Losignore, Renato Favilli, Francesco Gallipoli, Rossana Cardinale, Eustachio Muscaridola, Paolo e Andrea Santeramo, Luca Petruzzellis, Donato Addesso e Vitantonio Lombardo.



L’intervista andrà in onda oggi, 9 Febbraio, ore 18. Per accedere alla diretta:
https://www.facebook.com/events/483362529738306/



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
15/07/2025 - Buon viaggio maestra

La prima volta che aprii un quotidiano fu in quinta elementare. Lo ricordo bene perché eravamo proprio in classe, a lezione, nell'aula al primo piano che dava sul piccolo giardino del plesso San Pietro, su viale De Gasperi a Senise. La lettura dei giornali aveva uno scopo le...-->continua

15/07/2025 - A Maratea una inziativa dell'associazione nazionale magistrati

L’Associazione Nazionale Magistrati – Sottosezione di Lagonegro, con il contributo della Giunta Esecutiva Distrettuale di Basilicata, organizza nel centro storico di Maratea, in Piazza Sisinni, un incontro aperto alla cittadinanza dal titolo “Separazione delle...-->continua

15/07/2025 - A San Severino Lucano la seconda serata di Pollino Classica

Domenica 13 luglio, alle 21: 30 è andato in scena, a San Severino Lucano,(Pz) il secondo appuntamento della Pollino Classica. In una location diversa dal primo evento, tenutosi in Chiesa Madre. Si è preferito svolgere l’evento all’aperto, per coinvolgere più g...-->continua

15/07/2025 - Rimandato "I Fiori di Papavero", sostituito da replica di "Signor Buio"

Per motivi tecnici viene RIMANDATA la rappresentazione di teatro in musica contemporaneo VivaVerdi Multikulti 2025. Lo spettacolo contemporaneo di teatro in musica I Fiori di Papavero - Storia dell’artista che affrescò la Cripta dei Cento Santi, doveva andare ...-->continua

E NEWS













WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo