HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Matera: intorno a Rousseau “Gare sonore degli elementi”

16/11/2012

Nuovo appuntamento con la XIII edizione del Festival di Musica Antica del Mediterraneo a cura del Centro Studi Arti Spettacolo Nel Mediterraneo Mousiké.

Sabato 17 novembre alle ore 20 presso Palazzo Lanfranchi a Matera e domenica 18 novembre alle ore 20 nel Castello Normanno-Svevo a Gioia del Colle si terrà il concerto Intorno a Rousseau - “Gare sonore degli elementi”. Ad esibirsi sarà l'Ensemble “Les Eléments” composto da Natalia Bonello e Piero Cartosio ai flauti, Roberto De Santis alla viola da gamba e Basilio Timpanaro al clavicembalo.

Secondo gli antichi Greci, la combinazione di Terra, Aria, Acqua e Fuoco dava origine a tutte le forme di esistenza. Nel Settecento Jean-Ferry Rebel e André-Cardinal Destouches danno forma a “Les Eléments”, composizioni che descrivono il processo combinatorio degli elementi, dal caos iniziale all'armonia finale delle forme.

Durante il concerto saranno eseguite la Sonate en trio n.6 op.3 in sol maggiore a due traversieri e b.c., la Passacaglia in Si Minore dalla Suite n.1 pour deux dessus sans basse Sonate en Trio n.3 op.3 in si minore, la Sonate en Trio n.5 op.3 in La maggiore e la Sonate en Trio n.4 in mi minore di Jacques-Martin Hotteterre “le Romain”, la Grand Ballet per viola da gamba e b.c. dalla Suite in La minore, Troisiéme livre di Marin Marais e la Triosonata in Do Maggiore a due flauti dolci e b.c. di G.Ph.Telemann.


sabato 17 novembre ore 20.00, Palazzo Lanfranchi – Matera
domenica 18 novembre ore 20.00, Castello Normanno-Svevo – Gioia del Colle


Ingresso libero fino a esaurimento posti. Non c'è prenotazione


Per saperne di più www.festivalmousike.it



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione

Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua

3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti

L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua

3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella

Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua

3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata

Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua

E NEWS











WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo