HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Milano. Presentato “Schegge” di Vito Rubano

16/11/2012

“Enotria”, Sapori e Saperi della Lucania”. Recita così una bella insegna in via Canaletto a Milano. E’ un nuovo negozio di prodotti tipici e selezionati della Lucania, il cui nome richiama l’antica regione , pre- romana, abitata dagli Enotri.
I sapori li forniscono i prodotti, tutti di origine “artigianale”, mentre i Saperi sono un valore aggiunto, scelti di volta in volta. In questa prima occasione, la manifestazione ideata da Ciao Lucania, ha previsto la presentazione di “Schegge”, un libro di racconti e poesie di Guy Rubens, al secolo Vito Rubano.
In una specie di convivio, davanti ad invitati esclusivi, per la prima volta a Milano, si è presentato un libro in un contesto davvero originale, che ha trovata l’immediata approvazione dei convenuti.
Ha fatto gli onori di casa la titolare del bel negozio, Alessandra Montesano.
Vito Rubano , nativo di Banzi ,dopo avere vinto una borsa di studio ENAOLI, dal ’60 al’67 studia a Torino , dove si diploma in Telecomunicazioni .








Nello stesso anno, si trasferisce a Milano, dove risiede con la famiglia, e lavora nei laboratori di ricerca della SIT – Siemens-Italtel . Si laurea, successivamente, in Fisica e, come docente di Elettronica, insegna per quindici anni, dedicando il poco tempo libero al volontariato ed alle sue maggiori passioni che sono l’archeologia, il teatro e l’arte moderna, Per molti anni si occupa di apparecchiature laser di relazioni internazionali in campo tecnico e scientifico, per cui viaggia spesso e va in Argentina, Cile, USA, Ascension, Sud Africa, Russia, Siberia, Lituania, Estonia,Lettonia, Polonia e vari paesi Europei.
Da alcuni anni, più rilassato, si dedica alla scrittura ed alla composizione di poesie.
“Schegge”, per i tipi di Animarte, è un insieme ben calibrato di poesie e racconti , che portano immediatamente alle sue esperienze di vita, ai suoi ricordi, alle sue speranze, alla nostalgia per Terra natia, di cui canta la malinconia che non è disperazione, come uomo che sembra avere nel cuore una lacrima felice a memoria del proprio passato e sul volto un sorriso amaro per ricordare il presente. Rubano è , senza alcun dubbio, ricco di una incredibile vitalità operativa. Nella sua poesia risalta evidente una capacità di descrizione di spaccati di vita, umori, malinconia, serenità, voglia di cambiare le ingiustizie sociali in bene comune. Le sue poesie risultano, in massima parte, ermetiche e non ti concedono neppure interpretazioni personali, come se fosse geloso custode di attimi vissuti e quindi si compiace nel mettere in dubbio le nostre stesse certezze.
L’autore ha letto alcune tra le più significative poesie,molto toccanti quelle dedicate, in dialetto, al suo paese ed alla Basilicata,s uscitando, naturalmente grandi emozioni tra i lucani presenti, che lo hanno applaudito molto a lungo.
Un magnifico buffet “lucano” ha concluso la brillante ed inusuale serata.

Giovanni Labanca

Foto di Antonio Palazzo.



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione

Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua

3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti

L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua

3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella

Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua

3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata

Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua

E NEWS











WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo