HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Montescaglioso: quest'anno Cucibocca versione casalinga

4/01/2021

D’intesa con l’Amministrazione Comunale e nel pieno rispetto delle misure varate per ridurre il rischio sanitario determinato dall’emergenza Covid 19, CooperAttiva non organizza il tradizionale appuntamento del 5 Gennaio “La Notte dei Cucibocca”. La tradizione non per questo si interrompe ed, a cura di Mauro Bubbico, è stato prodotto il manifesto che dal 1999 accompagna l’evento, con l’invito “ Restate a casa “. Il prossimo 5 Gennaio diventa l’occasione per sperimentare qualcos’altro: una sorta di Cucibocca in casa con l’atmosfera di una notte magica e misteriosa dedicata ai bambini. Il Cucibocca, incluso dalla Regione Basilicata nella lista del “Patrimonio Culturale Intangibile della Regione” è una tradizione fortemente identitaria di Montescaglioso ma anche del Parco della Murgia Materana che la Città condivide con Matera. Con il Carnevale è l’espressione della plurisecolare civiltà agropastorale del territorio ed in particolare della “transumanza” dichiarata nel Dicembre 2019 dall’UNESCO “Patrimonio Culturale Immateriale dell’Umanità”. Costume e strumenti del Cucibocca ripropongono vesti e attrezzi dei pastori e massari della transumanza. La richiesta minacciosa del “silenzio” replica il gesto di “Arpocrate, Dio del Silenzio” affrescato nella biblioteca dell’Abbazia di Montescaglioso. Per tutto l’anno il Cucibocca è una identità immateriale che si materializza in vicoli e piazze solo nella notte del 5 Gennaio. E’ una figura minacciosa evocata per la richiesta ai bambini “…fate i buoni…” a cui, la mattina successiva segue sempre il premio: la calza della Befana colma di doni.
La minaccia del cucire la bocca, vale anche per gli adulti con l’imposizione del mangiare e parlare meno.

Cooperattiva

Il Sindaco Vincenzo Zito



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
9/05/2025 - Sanità: formazione per i nuovi valutatori dei sistemi di accreditamento

Si è concluso oggi, con lo svolgimento degli esami finali da parte dei partecipanti di Matera – dopo quelli di Potenza, tenutisi nella giornata di ieri – il corso di formazione riservato ai nuovi valutatori dei sistemi regionali di accreditamento, affiancato da un corso di a...-->continua

9/05/2025 - Slow tourism in Basilicata: APT lancia press tour con media tedeschi e svizzeri

L’ Agenzia di Promozione Territoriale della Basilicata ha organizzato, in collaborazione con ENIT Germania e la redazione della rivista “Globetrotter”, un press tour dal 10 al 15 maggio 2025 che vede il territorio lucano protagonista come host destination euro...-->continua

9/05/2025 - Al Liceo Scientifico Pasolini un incontro formativo con Federico Votta

Una mattinata speciale per le classi del biennio del Liceo Scientifico Pasolini, dove si è tenuto l’incontro formativo “Dal pensiero all’azione”, guidato dal formatore e coach Federico Votta. Un momento pensato per fornire agli studenti strumenti pratici per d...-->continua

9/05/2025 - Campagna regionale screening sul tumore alla prostata

"La prevenzione è il miglior investimento per una vita lunga e sana. Sottoporsi a controlli periodici richiede un piccolo sforzo che può evitare grandi problemi domani”. E’ il mantra dell’assessore regionale alla Salute, Cosimo Latronico, che ribadisce: “Inves...-->continua

E NEWS















WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo