|
|
| Un videolaringoscopio al San Carlo donato dal Crb e dall’associazione ''Lupo'' |
|---|
22/12/2020 | Associazione “Gian Franco Lupo” e Comitato Regionale della Lnd Basilicata ancora protagoniste in tema di solidarietà. Un connubio, nato ben cinque anni fa, che prosegue felicemente nel tempo tenendo ben presente le problematiche che attanagliano le strutture sanitarie e gli utenti soprattutto in un periodo delicatissimo, di emergenza epidemiologica dovuta alla pandemia da Covid-19, che la Basilicata, il nostro Paese e il mondo stanno attraversando. “Non potevamo rimanere a guardare in una situazione come quella attuale -afferma il presidente dell’Associazione no profit Michele Lupo. "Da qui l’idea di trovare qualcosa che potesse davvero servire alla sanità lucana non soltanto in questo periodo di emergenza epidemiologica, ma anche successivamente. Così abbiamo contattato il dottor Libero Mileti, direttore dell’Unità Operativa Complessa di Anestesia e Rianimazione dell’ospedale San Carlo di Potenza, che ci ha dato un’indicazione precisa su cosa fare“. E’ partita così l’ennesima operazione solidale firmata Associazione “Gian Franco Lupo” e Comitato Regionale della Lnd Basilicata per l’acquisto di un videolaringoscopio in favore del massimo nosocomio regionale. Si tratta di uno strumento medico grazie al quale è possibile ottenere la visuale in alta qualità della glottide e, quindi le corde vocali ed eseguire, se necessario, l’intubazione sia in situazioni difficili che di routine. “Ci è sembrata la soluzione ottimale – spiega il presidente del CRB Piero Rinaldi- e , pertanto ci siamo mossi immediatamente in questa direzione per raccogliere i fondi necessari. Il contributo come Comitato Regionale della Lnd Basilicata è stato determinante per raggiungere l’obiettivo che ci eravamo prefissati. Di questo devo ringraziare quanti all’interno della nostra organizzazione si sono dimostrati sensibili al progetto solidale ed, in particolare, un’ampia parte delle società di Seconda categoria“. Ancora una volta, quindi, la solidarietà targata Associazione “Gian Franco Lupo” e CRB è andata a buon fine per la soddisfazione questa volta dell’ Ospedale San Carlo di Potenza. ” Continuiamo a registrare azioni e gesti di grande umanità e generosità verso tutta la comunità sanitaria e, di riflesso, verso la intera popolazione di pazienti che, oggi più che mai, è bisognosa di risposte ferme e risolutive alle domande di salute di cui è portatrice –sostiene il direttore generale dell’AOR San Carlo Giuseppe Spera–. Si tratta di uno strumento altamente innovativo che, per la sua peculiarità, consente l’utilizzo in sicurezza nella cura del paziente affetto da Covid-19 e salvaguarda, così, l’operatore sanitario nel corso dell’attività diagnostica dal facile contagio. Un sentito ringraziamento –conclude Spera– a nome di tutta l’Azienda va alle due organizzazioni che, con l’ennesimo gesto, confermano la attitudine alla solidarietà, alla preziosa collaborazione e alla sensibile attenzione alla ricerca che contraddistinguono il loro operato e la infaticabile opera nel profondere impegno, con passione e dedizione, per la cura e la serenità della persona”. Alla cerimonia della donazione, tenutasi presso il nosocomio del capoluogo, oltre al presidente presidente Piero Rinaldi e a Michele Lupo, sono intervenuti anche il dott. Giuseppe Spera, il dott. Lorenzo Bochicchio Dg dell’Asp, il dott. Libero Mileti e il dott. Giovanni Gonnella primario del reparto di Pneumologia all’Ospedale San Carlo di Potenza.
|
|
| | |
archivio
| ALTRE NEWS
|
1/11/2025 - A Scuola di Dono con Fidas
Lunedì 3 novembre 2025, dalle ore 8:30, l’Istituto di Istruzione Superiore “Pitagora” di Policoro ospiterà l’autoemoteca della FIDAS Basilicata per la settima Giornata della Donazione del Sangue, rivolta a studenti maggiorenni, docenti, personale ATA e genitori.
L’inizia...-->continua |
|
|
|
|
1/11/2025 - Miss Italia a Viggianello
La giovanissima Miss Italia, Katia Buchicchio è stata accolta con tanto calore dal Comune di Viggianello, che ha voluto la presenza della prima Miss Lucana nella manifestazione il Gusto del Pollino.
La giovane anzese è stata accolta dal primo cittadi...-->continua |
|
|
|
|
31/10/2025 - Chiesa-Mafia: don Marcello Cozzi torna in libreria con “Non interferite”
Dopo il libro-dialogo con Giovanni Brusca, don Marcello Cozzi, sacerdote da sempre impegnato nell’educazione alla legalità, torna in libreria con la storia di sacerdoti che hanno sacrificato la propria vita pur di non scendere a patti con la mafia, camorra e ‘...-->continua |
|
|
|
|
31/10/2025 - Polisportiva Valdagri, nasce la nuova sezione di ballo e benessere per tutti
E’ inarrestabile la crescita della Polisportiva Valdagri che “ ormai si accinge ad avviarsi al terzo anno di nascita”. Anno dopo anno, mese dopo mese , un unico chiaro obbiettivo, quello “di fare sport e di favorire l'inclusione” spiega il Presidente Pino Ab...-->continua |
|
|
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|