HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

IC Torraca Matera: consegnati gli attestati di due corsi

18/12/2020

A 20 alunni delle classi II e III dell’Istituto Comprensivo Torraca di Matera sono stati consegnati gli attestati del Corso "Assaggiatore Junior di Olio EVO e Conoscitore della Dieta Mediterranea". Una collaborazione che l’Istituto Comprensivo Torraca Matera ha messo in campo con Alsia Basilicata nell’anno scolastico 2019-2020 in una modalità sperimentale e in videolezione a causa del lockdown, a cui hanno partecipato un totale di circa 65 alunni, guidati dalle docenti di Scienze.
“L’Olio extravergine di oliva di Basilicata - dichiara il Dirigente Scolastico Caterina Policaro - che proprio recentemente ha ottenuto il definitivo riconoscimento del marchio di qualità IGP, e la Dieta mediterranea sono stati i temi dei alcuni webinar tenuti nel maggio scorso con gli alunni della Scuola Media Torraca di Matera. Un progetto di educazione alimentare con l’obiettivo per acquisire esperienze e saperi di uno stile di vita e dieta consapevoli, sani ed equilibrati. E’ stata per noi una bella occasione per imparare e mettere in pratica concetti e informazioni sulla alimentazione, soprattutto quella sana, che è parte del programma degli argomenti già affrontati, in presenza come a distanza. Un ringraziamento particolare per a professionalità al dott. Giovanni Lacertosa e alla dott.ssa Giuseppina Cotrino che hanno tenuto gli interventi. Le venti eccellenze di olio extravergine di oliva lucano consegnate ai nostri ragazzi, saranno oggetto anche di analisi ulteriore con le loro famiglie, mediante una scheda decalogo che è stata consegnata ai nostri piccoli corsisti assaggiatori, con il compito, da adesso in poi, di essere ambasciatori dell’Olio di oliva di Basilicata e dell’alimentazione sana proprio a partire da chi sta loro più vicino, per innescare una catena di sensibilizzazione al consumo di alimenti di qualità sulle tavole lucane. Sono certa che la collaborazione su questi temi potrà proseguire anche in futuro, mettendo in campo altri progetti che possano coinvolgere direttamente allievi e famiglie.”

E’ stata effettuata una prova di assaggio in presenza e, insieme all’attestato del corso è stato consegnato agli alunni ed alle alunne uno dei 20 finalisti degli Oli Extra Vergine di Oliva Lucano, della selezione degli olii partecipanti alla XVI edizione del concorso riservato ai migliori oli extravergine d’oliva della Basilicata - Premio Olivarum 2020.
Hanno ricevuto gli attestati finali, per aver superato il corso, gli alunni e le alunne:
Giovanni Coretti (II C), Edoardo Taccardi (III C), Angelo Carbone (III B), Letizia Coronato (III C), Angelica Di Gennaro (III M), Giacomo Bellacicco (III B), Carlotta Carlucci (III ), IC Antonio Pentivolpe (II B), Gianfelice Cirillo (II B), Marta Abbondanza (III C), Giorgia Giasi (III M), Lorenzo Brancaccio (III A), Sara Paolicelli (III M), Teresa Cifarelli (III A), Antonio Bonelli (III M), Flavio Locoratolo (III B), Pierluigi Di Marzio (III B), Laura Azzilonna (III C), Francesco D’Alessandro (III C), Valentina Papapietro (II B).



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
5/11/2025 - A Senise la presentazione del libro 'L'imam deve morire' di Enzo Amendola

Un nuovo appuntamento di confronto e partecipazione promosso dal Gruppo di Basilicata Casa Comune in Consiglio regionale si terrà a Senise, venerdì 7 novembre alle ore 18 nel Palazzo della Cultura e della Legalità, con la presentazione del libro "L'imam deve morire"di Enzo A...-->continua

5/11/2025 - Riconoscimento ''Mimmo Beneventano'': sabato 8 novembre la XVII edizione

A Sasso di Castalda, sabato 8 novembre 2025, si terrà la diciassettesima edizione del Riconoscimento Nazionale Mimmo Beneventano, un appuntamento ormai consolidato che celebra l’impegno di politici e giornalisti per l’affermazione dei valori della democrazia c...-->continua

5/11/2025 - ''I Concerti della Domenica'': al via la nuova stagione a Latronico

Torna a Latronico l’attesa rassegna “I Concerti della Domenica”, appuntamento ormai consolidato nel panorama musicale locale, che anche quest’anno promette emozioni e grande musica nella calda cornice della Sala Pertini.
La manifestazione, organizzata dall...-->continua

5/11/2025 - II Edizione delle “Giornate Gastroenterologiche Materane” Matera, 7-8 novembre 2025

L’Azienda Sanitaria Locale di Matera (ASM) partecipa attivamente alla II Edizione delle “Giornate Gastroenterologiche Materane”, appuntamento scientifico di rilievo nazionale in programma il 7 e 8 novembre 2025 presso l’UNAHOTELS MH di Matera, sotto la direzio...-->continua

E NEWS















WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright� lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo