HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Bruno Buozzi protagonista del secondo incontro di “Radici Morali”

18/12/2020

Sarà Bruno Buozzi, sindacalista, antifascista, parlamentare, il protagonista del secondo appuntamento di “Radici morali”, ciclo di webinar dedicato a figure di italiane e di italiani che hanno avuto, nel corso del Novecento, un grande significato nella trasmissione di valori, principi ed esperienze che hanno permesso di difendere e rigenerare la nostra democrazia anche attorno a cause settoriali, a norme innovative, a battaglie di cambiamento.

Due studenti Lucia Massimino e Michele Barnabà, entrambi iscritti al corso magistrale in Storia e civiltà europee dell’Università degli Studi della Basilicata, ne parlano con Giorgio Benvenuto, presidente della Fondazione “Bruno Buozzi”. Introduce l’incontro Stefano Rolando, presidente della Fondazione “Francesco Saverio Nitti”

“Non casualmente in questo momento storico Fondazione e Associazione Nitti hanno lanciato un programma di educazione storico-civile che si chiama ‘Radici morali’ - afferma quest’ultimo-. Sono due concetti convergenti. Senza tradizioni non c’è futuro. Senza etica non c’è apprendimento. Chiedendo a Giorgio Benvenuto di raccontarci Bruno Buozzi, siamo nel cuore stesso del nostro progetto. Vale per le loro vite al servizio della libertà e dei diritti. Vale per l’evento da cui abbiamo preso spunto per questa conferenza: il cinquantennale dello Statuto dei lavoratori. Con un nesso in aggiunta con la storia e la famiglia di Nitti nell’esilio parigino di Buozzi di cui daremo tutti i dettagli”.

L’incontro on line, in programma sabato 19 dicembre alle ore 17.30, è inserito nei percorsi di eccellenza del Dipartimento di Scienze Umane dell’Università della Basilicata e sarà trasmesso in diretta sulla pagina facebook e sul canale You Tube dell’Associazione “Francesco Saverio Nitti”.



Da qui a Pasqua 2021

• Emilio Colombo – Ne parla Donato Verrastro
• Lina Merlin e Carla Voltolina Pertini – Ne parla Antonella Braga
• Piero Gobetti – ne parla Giovanni Vetritto
• Sandro Pertini- Ne parla Stefano Rolando




archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
8/11/2025 - Matera Film Festival: il programma della terza giornata

Terza giornata domani, domenica 9 novembre 2025, per la sesta edizione del Matera Film Festival, diretto da Dario Toma, che si tiene nella Città dei Sassi fino al 16 novembre, confermandosi come uno degli appuntamenti più significativi del panorama cinematografico italiano e...-->continua

8/11/2025 - Il Liceo Scientifico di Ferrandina incontra la storia con Egidia Bruno

Quando la storia viene raccontata con passione, diventa esperienza viva. Gli studenti del Liceo Scientifico di Ferrandina hanno vissuto un momento di autentica crescita culturale assistendo allo spettacolo di e con Egidia Bruno, “W l’Italia.it… e noi non lo sa...-->continua

8/11/2025 - Il grande jazz di Pietro Condorelli alla Biblioteca Mula+ di Latronico

La Biblioteca Mula+ di Latronico si prepara ad accogliere un appuntamento imperdibile per gli amanti del jazz: sabato 8 novembre alle ore 19:15 si terrà il concerto del Pietro Condorelli Native Language Trio, organizzato dall’Associazione Amici della Musica de...-->continua

7/11/2025 - BaLu Pro a Montalbano Jonico: la danza d’eccellenza nel cuore della Basilicata

Dopo il successo del primo appuntamento tenutosi ad Scanzano Jonico, con il sostegno dell’ASD King’s Dance Academy diretta dal Maestro Alessandro Stigliano, il progetto di alta formazione BaLu Pro approda a Montalbano Jonico per il suo secondo incontro, grazie...-->continua

E NEWS















WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright� lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo