HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

'Per fare un crusco ci vuole integrazione'il progetto del Siproimi a San Severino

27/11/2020

Il sindaco di San Severino Lucano, Franco Fiore, ha ricevuto gli ospiti del SIPROIMI (Sistema di protezione per titolari di protezione internazionale e per i minori stranieri non accompagnati) che gli hanno presentato i prodotti realizzati durante lo svolgimento del progetto “Per fare un “crusco” ci vuole … integrazione” messo in piedi e portato avanti dalla società cooperativa Medihospes che gestisce i “Siproimi” di cui sono titolari i comuni di San Severino Lucano, Lauria, Latronico, Fardella e Senise e realizzato in collaborazione con l’azienda agricola Sud di Felicia Palermo di Senise.
“Per fare un “crusco” ci vuole … integrazione” è stato un laboratorio solidale sia teorico che pratico.
L’idea spiegano i promotori è nata dal voler favorire l’integrazione e soprattutto dal voler invogliare i partecipanti a imparare un “mestiere” per aprire una autonoma attività lavorativa.
Hanno così redatto il progetto presentato e poi approvato dal Servizio Centrale ossia l'ente attraverso il quale il Ministero dell'Interno coordina tutta la rete Siproimi nazionale.
E così i partecipanti hanno imparato le tecniche di produzione del peperone partendo dalla conoscenza del terreno e fino alla semina, cura delle piantine, raccolta e trasformazione dell’ortaggio.
Sono stati attivati laboratori culinari e prodotti vasetti di Zafaran crusk e polvere di Zafaran, produzione naturalmente ben riuscita.
“Abbiamo accolto con favore e apprezzato l’iniziativa della Medihospes, dice Fiore, una iniziativa che da un lato ha permesso a un gruppo di persone provenienti dal Sistema Siproimi di integrarsi nel nostro tessuto sociale e produttivo ma dall’altro lato ha fatto conoscere loro una delle nostre produzioni di eccellenza e soprattutto le tecniche di produzione e trasformazione, fornendo loro la “patente” per crearsi un lavoro autonomo. L’unico rammarico l’impossibilità, a causa della situazione sanitaria che stiamo vivendo, di presentare il lavoro fatto e i risultati ottenuti nel corso di una festa così come era previsto dal progetto. Ci auguriamo di poterlo fare presto”.



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
25/11/2025 - Pro Loco UNPLI Basilicata: presentato il Logo Ufficiale per il 40° Anniversario

Lo straordinario salone del Castello Sanseverino del Comune di Grumento Nova (PZ), ha ospitato la XXVIII Giornata regionale delle Pro Loco UNPLI Basilicata.

Un momento trasversale di confronto che guarda a un 2026 rilevante: è stato, infatti, presentato il Logo Uff...-->continua

24/11/2025 - Madame Giulia accende il Natale a Matera: musica, tradizione e solidarietà

Nel cuore suggestivo del Sasso Barisano, Madame Giulia annuncia per domenica 30 novembre 2025, in via D’Addozio, una serata dedicata all’apertura ufficiale delle festività natalizie, all’insegna della convivialità e del sostegno solidale.

L’evento avr...-->continua

24/11/2025 - Inaugurazione domani, 25 novembre, percorso e stanza “Codice Rosa Bianco” all’Ospedale di Matera

Si inaugura domani, 25 novembre, all’Ospedale Madonna delle Grazie di Matera, alle ore 12, nell’area del Pronto Soccorso, la stanza “Codice Rosa Bianco” che indentifica un percorso di accesso assistito al Pronto Soccorso riservato a tutte le vittime di violenz...-->continua

24/11/2025 - Aor San Carlo: open day riabilitazione funzionale con visite fisiatriche e consulenze fisioterapiche gratuite

Prosegue il ciclo di appuntamenti con gli open day organizzati dall’Azienda Ospedaliera Regionale San Carlo di Potenza, dedicati alla salute e al benessere dei cittadini.

L'iniziativa prevede 20 visite fisiatriche e consulenze fisioterapiche gratuite...-->continua

E NEWS















WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright� lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo