HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

'Per fare un crusco ci vuole integrazione'il progetto del Siproimi a San Severino

27/11/2020

Il sindaco di San Severino Lucano, Franco Fiore, ha ricevuto gli ospiti del SIPROIMI (Sistema di protezione per titolari di protezione internazionale e per i minori stranieri non accompagnati) che gli hanno presentato i prodotti realizzati durante lo svolgimento del progetto “Per fare un “crusco” ci vuole … integrazione” messo in piedi e portato avanti dalla società cooperativa Medihospes che gestisce i “Siproimi” di cui sono titolari i comuni di San Severino Lucano, Lauria, Latronico, Fardella e Senise e realizzato in collaborazione con l’azienda agricola Sud di Felicia Palermo di Senise.
“Per fare un “crusco” ci vuole … integrazione” è stato un laboratorio solidale sia teorico che pratico.
L’idea spiegano i promotori è nata dal voler favorire l’integrazione e soprattutto dal voler invogliare i partecipanti a imparare un “mestiere” per aprire una autonoma attività lavorativa.
Hanno così redatto il progetto presentato e poi approvato dal Servizio Centrale ossia l'ente attraverso il quale il Ministero dell'Interno coordina tutta la rete Siproimi nazionale.
E così i partecipanti hanno imparato le tecniche di produzione del peperone partendo dalla conoscenza del terreno e fino alla semina, cura delle piantine, raccolta e trasformazione dell’ortaggio.
Sono stati attivati laboratori culinari e prodotti vasetti di Zafaran crusk e polvere di Zafaran, produzione naturalmente ben riuscita.
“Abbiamo accolto con favore e apprezzato l’iniziativa della Medihospes, dice Fiore, una iniziativa che da un lato ha permesso a un gruppo di persone provenienti dal Sistema Siproimi di integrarsi nel nostro tessuto sociale e produttivo ma dall’altro lato ha fatto conoscere loro una delle nostre produzioni di eccellenza e soprattutto le tecniche di produzione e trasformazione, fornendo loro la “patente” per crearsi un lavoro autonomo. L’unico rammarico l’impossibilità, a causa della situazione sanitaria che stiamo vivendo, di presentare il lavoro fatto e i risultati ottenuti nel corso di una festa così come era previsto dal progetto. Ci auguriamo di poterlo fare presto”.



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
15/07/2025 - Buon viaggio maestra

La prima volta che aprii un quotidiano fu in quinta elementare. Lo ricordo bene perché eravamo proprio in classe, a lezione, nell'aula al primo piano che dava sul piccolo giardino del plesso San Pietro, su viale De Gasperi a Senise. La lettura dei giornali aveva uno scopo le...-->continua

15/07/2025 - A Maratea una inziativa dell'associazione nazionale magistrati

L’Associazione Nazionale Magistrati – Sottosezione di Lagonegro, con il contributo della Giunta Esecutiva Distrettuale di Basilicata, organizza nel centro storico di Maratea, in Piazza Sisinni, un incontro aperto alla cittadinanza dal titolo “Separazione delle...-->continua

15/07/2025 - A San Severino Lucano la seconda serata di Pollino Classica

Domenica 13 luglio, alle 21: 30 è andato in scena, a San Severino Lucano,(Pz) il secondo appuntamento della Pollino Classica. In una location diversa dal primo evento, tenutosi in Chiesa Madre. Si è preferito svolgere l’evento all’aperto, per coinvolgere più g...-->continua

15/07/2025 - Rimandato "I Fiori di Papavero", sostituito da replica di "Signor Buio"

Per motivi tecnici viene RIMANDATA la rappresentazione di teatro in musica contemporaneo VivaVerdi Multikulti 2025. Lo spettacolo contemporaneo di teatro in musica I Fiori di Papavero - Storia dell’artista che affrescò la Cripta dei Cento Santi, doveva andare ...-->continua

E NEWS













WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo