HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Un webinar sugli scavi archeologici a Castelluccio Inferiore

25/11/2020

L’Amministrazione Comunale di Castelluccio Inferiore, in collaborazione con l’Università degli Studi di Messina, e con il patrocinio della Soprintendenza belle arti e paesaggio della Basilicata (MIBACT), vi invita ad un webinar gratuito per illustrare le attività archeologiche che fanno parte del programma di tutela del patrimonio culturale di Castelluccio e di riposizionamento strategico del borgo.

Interverranno durante l’evento:

Paolo Campanella, Sindaco di Castelluccio Inferiore
Dott. Francesco Tarlano, Soprintendenza della Basilicata
Prof. Fabrizio Mollo, Università degli Studi di Messina
Presenterà:

Ing. Leo Giannotti, Strategists United

Il Sindaco Paolo Campanella illustrerà l'intento strategico del programma di riposizionamento del Comune di Castelluccio Inferiore.

Il Dott. Francesco Tarlano esporrà strumenti di tutela e cartografia archeologica e come tali strumenti vadano recepiti a livello regionale e comunale.

A seguire, l'intervento del Prof. Fabrizio Mollo farà il punto sulla storia delle presenze antiche, tra protostoria e tardoantico, nella valle del Mercure Lao, un comprensorio archeologico posizionato a cavallo tra le valle del Sinni e il vallo di Diano a nord e la Sibaritide a sud. La relazione sarà incentrata sulle presenze archeologiche del territorio comunale di Castelluccio Inferiore, in diacronia, dall'epoca arcaica sino alla fase tardo-romana.

La valle del Mercure Lao, popolata senza soluzione di continuità da Enotri, Lucani, e Romani, risulta essere la cerniera di un complesso sistema insediativo e di relazioni tra comunità, con la presenza di insediamenti strutturati (tra tutti soprattutto Nerulum) all'interno di un comprensorio dalle spiccate potenzialità economiche.

Per registrarsi al webinar: http://www.mercurionhotspot.it/



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
9/05/2025 - Sanità: formazione per i nuovi valutatori dei sistemi di accreditamento

Si è concluso oggi, con lo svolgimento degli esami finali da parte dei partecipanti di Matera – dopo quelli di Potenza, tenutisi nella giornata di ieri – il corso di formazione riservato ai nuovi valutatori dei sistemi regionali di accreditamento, affiancato da un corso di a...-->continua

9/05/2025 - Slow tourism in Basilicata: APT lancia press tour con media tedeschi e svizzeri

L’ Agenzia di Promozione Territoriale della Basilicata ha organizzato, in collaborazione con ENIT Germania e la redazione della rivista “Globetrotter”, un press tour dal 10 al 15 maggio 2025 che vede il territorio lucano protagonista come host destination euro...-->continua

9/05/2025 - Al Liceo Scientifico Pasolini un incontro formativo con Federico Votta

Una mattinata speciale per le classi del biennio del Liceo Scientifico Pasolini, dove si è tenuto l’incontro formativo “Dal pensiero all’azione”, guidato dal formatore e coach Federico Votta. Un momento pensato per fornire agli studenti strumenti pratici per d...-->continua

9/05/2025 - Campagna regionale screening sul tumore alla prostata

"La prevenzione è il miglior investimento per una vita lunga e sana. Sottoporsi a controlli periodici richiede un piccolo sforzo che può evitare grandi problemi domani”. E’ il mantra dell’assessore regionale alla Salute, Cosimo Latronico, che ribadisce: “Inves...-->continua

E NEWS















WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo