|
Pomarico, nasce la 'Casa della Cultura' del Gal Bradanica |
---|
11/11/2012 | Il Gal Bradanica investe in cultura e promuove un nuovo progetto turistico – culturale per la realizzazione della Casa della Cultura.
“Il progetto - ha dichiarato il Presidente del Gal Bradanica, Leonardo Braico - approvato dall’Autorità di Gestione del PSR Basilicata 2007 – 2013, mira alla creazione di un nuovo contenitore culturale inteso come laboratorio di esperienze e luogo ideale in grado di favorire lo sviluppo di idee e progetti. Grazie al sindaco di Pomarico, Giuseppe Casolaro, la Casa della Cultura ha già trovato una sede di prestigio in un locale dello storico Palazzo Marchesale, recuperato attraverso l’intervento progettuale del Gal Bradanica che si propone di continuare nel percorso di recupero di beni e contenitori culturali di qualità intrapreso con il Piot ‘Matera e Collina’ e di integrarlo con interventi di piena fruibilità e di promozione della cultura locale.
Lo sviluppo sostenibile di un’area rurale – ha continuato Braico - passa attraverso il recupero e la valorizzazione della propria identità culturale; memorie, tradizioni, riti, leggende, feste popolari, arte rappresentano non solo l’identità di un’area ma anche una chiave di lettura per l’accesso e la comprensione da parte dei visitatori al patrimonio storico, architettonico e culturale del territorio. Con questo progetto – ha concluso – Braico vogliamo ricercare per poi rendere fruibile l’enorme patrimonio immateriale della nostra area per creare un centro di documentazione della storia e della cultura locale”.
“Il progetto - ha dichiarato il sindaco di Pomarico, Giuseppe Casolaro - rappresenta un ulteriore tassello di riqualificazione e valorizzazione di un contenitore storico e culturale di enorme prestigio che stiamo recuperando attraverso un’attenta strategia progettuale di integrazione tra i diversi fondi str |
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione
Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti
L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella
Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata
Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|