|
La storia dell'Amaro Lucano diventa un libro |
---|
16/11/2020 | Quando nelle case degli italiani compare per la prima volta uno dei claim pubblicitari più noti, destinato a diventare “un modo di dire nazionale”: cosa vuoi di più dalla vita?, la risposta alla “domanda delle domande” è presto detta, perché ha a che fare con uno degli amari più conosciuti ed apprezzati nel mondo: l’Amaro Lucano. Una domanda tanto vaga quanto “spiazzante”, diventata nel tempo espressione di gergo comune, accompagnando generazioni diverse a domandarsi, con “amara” ironia, cosa volere davvero dalla vita, oltre ad un Amaro Lucano, sinonimo di semplicità e di “straordinaria normalità” adatta ad ogni occasione.
A trent’anni dal lancio dello spot, Francesco Vena, proprietario di Lucano 1894, ed Emiliano Maria Cappuccitti, HR Director Coca-Cola HBC Italia, ripercorrono la storia di un’Italia “dal bicchiere mezzo pieno”, di un Paese animato da sogni e speranze oggi più che mai, in un’era in cui qualcosa è cambiato davvero, per tutti. Un viaggio tra passato e presente, con aneddoti divertenti e continui flashback, che narra anche le origini del celebre Amaro Lucano e dalla storia di una famiglia lucana, la Famiglia Vena, diventata una delle più importanti realtà aziendali nella produzione e commercializzazione di spirits.
Stessa domanda, ma risposta sempre diversa a seconda delle epoche storiche e del periodo contingente, partendo dal racconto di tutte le pubblicità contraddistinte da quell’inconfondibile claim.
Il libro “Cosa vuoi di più dalla vita? Amaro Lucano: storia di un'Italia dal bicchiere mezzo pieno” edito da Rubbettino, è disponibile sia in versione ebook in tutti i principali store online (Amazon, Kobo, etc.). che in versione cartacea nelle librerie oppure ordinandolo dal sito www.store.rubbettinoeditore.it.
«“Cosa vuoi di più dalla vita?” è una domanda che ci siamo posti spesso, soprattutto durante questa pandemia che ha modificato gli equilibri mondiali finora in atto. Questo libro vuole essere un contributo per ripensare ad un nuovo modo di vivere la realtà, un inno alla Lucanità, ma soprattutto all’Italianità e al suo patrimonio di conoscenze, bellezze e costumi perché, dalle storie imprenditoriali del passato e domandandoci anche oggi che cosa davvero vogliamo dalla vita, quali sono le nostre responsabilità e il nostro ruolo come imprenditori italiani, si origini un vento di ripartenza con quello stesso impeto e quella stessa resilienza che rendono gli italiani così unici. Un viaggio memorabile al termine del quale avere voglia di vivere l’Italia ed avvertire un orgoglio che non è riuscita a sopire neppure una pandemia mondiale». - Francesco Vena, Proprietario di Lucano 1894
«Questo libro non possiamo considerarlo un libro. Almeno, non lo è nel senso che usualmente assegnereste alla parola "libro". Scritto in poco più di 2 settimane, mentre fuori imperversava l'incognita più grave che il nostro Paese ed il mondo si sono trovate ad affrontare negli ultimi 80 anni, Cosa vuoi di più dalla vita? è un manifesto dell'Italia che verrà. Ci troverete dentro parecchi tasselli importanti: quelli del volto migliore del nostro Paese, delle ambizioni, certo, ma anche e soprattutto di quel genio, tutto italiano, che prende forma nel voler mettere mano non alle cose semplici, che quello lo sanno fare tutti, ma a quelle migliori, difficili e, come tali, degne di tutto il nostro talento. Buona lettura!» -
|
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione
Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti
L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella
Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata
Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|