HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Antonio Chieffo per il rilancio dell'export made in Basilicata

12/11/2020

"Per rilanciare il 'made in Basilicata' nel mondo serve una vera cabina di regia a livello istituzionale". Così l'imprenditore Antonio Quintino Chieffo, Ceo dell' incubatore Bemycompany e di AC Finance, originario di San Severino Lucano (Pz), commenta gli effetti della pandemia sull'export della Basilicata. Nella prima fase dell'emergenza, il blocco delle attività ha coinvolto imprese che incidono per il 27% sul valore aggiunto regionale, ha danneggiato soprattutto i settori dell'automotive, del turismo, dell'edilizia e per il commercio: nei primi sei mesi del 2020, la flessione tendenziale dell' export interessa quasi tutte le regioni italiane ed è più ampia per la Basilicata (-36,8%). "Il trend di crescita dell' export Lucano è stato influenzato negli anni passati soprattutto dal comparto dei prodotti petroliferi e dell' automotive - commenta l'imprenditore lucano Antonio Quintino Chieffo -. Settori nel pieno occhio del ciclone della crisi. E' proprio per questo purtroppo l'esportazione lucano sta soffrendo di più che in altre regioni perdendo addirittura il 37%. Comparti che per una serie di congiunture sociopolitiche ed economiche continueranno a perdere anche nel prossimo triennio a mio parere. A sorpresa invece alcuni comparti più legati alla capacità manifatturiera locale non solo non ha perso ma ha anche guadagnato piccoli margini in questi mesi. Purtroppo parliamo spesso di piccole realtà che non hanno una naturale predisposizione alla pianificazione delle esportazioni e che conseguentemente hanno utilizzato meno rispetto ad altre regioni dei contributi di Simest e Ice". Per l'imprenditore Chieffo la soluzione potrebbe proprio arrivare da un impegno maggiore da parte delle istituzioni locali. "Non mancano in Basilicata le competenze e la buona volontà - sottolinea Chieffo -. Manca evidentemente e chiaramente una cabina di regia in grado di creare sinergie tra aziende lucane, aziende estere ed opportunità finanziarie. La capacità inoltre di attrarre startup tecnologiche da fuori regione è un altro tema da affrontare per dare il giusto sprint innovativo ad un territorio che si posiziona in modo strategico al centro del Mediterraneo"



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
15/11/2025 - Apt: da domani Experience tour con 70 operatori internazionali in occasione del Roots- IN 2025

Prendono il via domani, 16 novembre due Experience tour dedicati ai buyers, selezionati da ENIT e provenienti da Argentina, Brasile, Australia, Canada, Stati Uniti e Messico in occasione di "Roots-IN", la Borsa Internazionale del Turismo delle Origini.



Og...-->continua

15/11/2025 - Parolin inaugura il Centro di riabilitazione Giovanni Paolo I

L’11 Novembre il cardinale segretario di Stato ha benedetto la struttura nel quartiere di Roma sud est, La Romanina. L'invito al personale: "Accogliete, ascoltate e accompagnate sempre con il sorriso". La cerimonia di inaugurazione si è svolta presso l’ingress...-->continua

15/11/2025 - Balvano . Simulazione di un’emergenza gestita dai ragazzi

La Scuola di Balvano, in collaborazione con l’Associazione Protezione Civile Balvano, organizza una significativa iniziativa formativa: “Simulazione di un’emergenza gestita dai ragazzi”, che si terrà martedì 18 novembre 2025 alle ore 9:30.

L’evento co...-->continua

15/11/2025 - Giornata Mondiale del Diabete: dalla ricorrenza all’impegno quotidiano per prevenzione, cura e diritti dei pazienti

La Giornata Mondiale del Diabete, come ogni anno, si svolge il 14 Novembre, ma novembre è il mese dedicato alla Prevenzione del diabete, attraverso iniziative ed eventi che ne ricordano quanto necessaria ed opportuna sarebbe una più mirata attenzione da parte ...-->continua

E NEWS















WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright� lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo