HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Antonio Chieffo per il rilancio dell'export made in Basilicata

12/11/2020

"Per rilanciare il 'made in Basilicata' nel mondo serve una vera cabina di regia a livello istituzionale". Così l'imprenditore Antonio Quintino Chieffo, Ceo dell' incubatore Bemycompany e di AC Finance, originario di San Severino Lucano (Pz), commenta gli effetti della pandemia sull'export della Basilicata. Nella prima fase dell'emergenza, il blocco delle attività ha coinvolto imprese che incidono per il 27% sul valore aggiunto regionale, ha danneggiato soprattutto i settori dell'automotive, del turismo, dell'edilizia e per il commercio: nei primi sei mesi del 2020, la flessione tendenziale dell' export interessa quasi tutte le regioni italiane ed è più ampia per la Basilicata (-36,8%). "Il trend di crescita dell' export Lucano è stato influenzato negli anni passati soprattutto dal comparto dei prodotti petroliferi e dell' automotive - commenta l'imprenditore lucano Antonio Quintino Chieffo -. Settori nel pieno occhio del ciclone della crisi. E' proprio per questo purtroppo l'esportazione lucano sta soffrendo di più che in altre regioni perdendo addirittura il 37%. Comparti che per una serie di congiunture sociopolitiche ed economiche continueranno a perdere anche nel prossimo triennio a mio parere. A sorpresa invece alcuni comparti più legati alla capacità manifatturiera locale non solo non ha perso ma ha anche guadagnato piccoli margini in questi mesi. Purtroppo parliamo spesso di piccole realtà che non hanno una naturale predisposizione alla pianificazione delle esportazioni e che conseguentemente hanno utilizzato meno rispetto ad altre regioni dei contributi di Simest e Ice". Per l'imprenditore Chieffo la soluzione potrebbe proprio arrivare da un impegno maggiore da parte delle istituzioni locali. "Non mancano in Basilicata le competenze e la buona volontà - sottolinea Chieffo -. Manca evidentemente e chiaramente una cabina di regia in grado di creare sinergie tra aziende lucane, aziende estere ed opportunità finanziarie. La capacità inoltre di attrarre startup tecnologiche da fuori regione è un altro tema da affrontare per dare il giusto sprint innovativo ad un territorio che si posiziona in modo strategico al centro del Mediterraneo"



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
4/11/2025 - Ruoti celebra i 100 anni di Gerardo Scavone

Ruoti celebra oggi un traguardo straordinario: il signor Gerardo Scavone compie 100 anni, nato il 4 Novembre 1925 a Ruoti. Un secolo di vita, di memoria e di valori che rappresentano un patrimonio prezioso per tutta la nostra comunità.

La giornata si è aperta con un...-->continua

4/11/2025 - Pomarico accoglie la prima opera del progetto 'Paesi in mostra' di Studio Antani

Realizzata in occasione delle recenti celebrazioni di San Michele Arcangelo, l'opera sarà visibile fino a maggio 2026 sulla facciata del Palazzo Marchesale di Pomarico.
"Io ti guardo", dedicata al Santo Patrono, è il primo intervento di Paesi in mostra, un...-->continua

4/11/2025 - Tartufo bianco re del Serrapotamo a Carbone

Carbone dal 31 ottobre al 2 novembre ha ospitato la XVIII Mostra Mercato del Tartufo Bianco del Serrapotamo. L’evento, promosso dal Comune di Carbone e dall’Associazione Tartufai del Serrapotamo E.T.S., si è svolto tra degustazioni, show cooking, escursioni e ...-->continua

4/11/2025 - Associazione Vulcanica presenta la V edizione di Visioni d’autore

Dal 7 al 29 novembre si terrà a Rionero in Vulture la V edizione di “Visioni d’autore”, la rassegna letteraria dell’Associazione culturale Vulcanica che mette insieme nomi affermati ed emergenti, con un’attenzione particolare agli scrittori locali, aprendosi a...-->continua

E NEWS















WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright� lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo