|
La Basilicata sarà presente alla Fieracavalli di Verona 8-11 Novembre |
---|
8/11/2012 | La presenza lucana alla prestigiosa manifestazione scaligera, ritenuta il punto di riferimento dell’intero settore equestre nazionale, vedrà la partecipazione di molte aziende della nostra regione legate alla passione della razza equina.
Il Consorzio Turistico del Levante, unitamente alle aziende ad esso associate che si occupano di turismo equestre e rurale, sarà presente con una nutrita delegazione. Infatti, è prevista la partecipazione del Consorzio e di alcune imprese agli innumerevoli appuntamenti previsti all’interno della manifestazione fieristica. In particolare, l’ente organizzatore di Fieracavalli, Itrec, E.A.R.T .H. Academy organizzano incontri BtoB fra aziende agrituristiche e ippoturistiche da un lato e buyers italiani e stranieri dall’altro. Un modo innovativo per far incontrare domanda e offerta.
Il Consorzio presenterà pacchetti turistici integrati che riguarderanno la gran parte del territorio lucano. Prenderanno parte aziende che ben rappresentano la ruralità territoriale regionale: dal Vulture- Alto Bradano, a Matera, dalla val d’Agri al Lagonegrese, dal Melandro alla costa di Maratea.
I pacchetti turistici che verranno illustrati riguarderanno sia le normali attività legate alla fruizione del territorio rurale, sia gli eventi straordinari ormai consolidati nella scena dei grandi eventi lucani, come ad esempio l’Adriatico-Tirreno, Equituristica – Sul sentiero dei Briganti, ecc.
Le aziende che il Consorzio Turistico del Levante accompagnerà a Fieracavalli sono le seguenti: Agriturismo Valle Ofanto (Rapone), Tratturo Regio (Melfi), La Grotta dell’Eremita (Castelmezzano), Country house Villa delle Rose (Atella), Agriturismo Mararanch (Maratea), Agriturismo ai Carconi (Lagonegro), Agriturismo Caperroni (Pescopagano), La valle dei Cavalli (Atella), Le MAtinelle (Matera), Agriturismo Vignola (Marsico Nuovo) e LA sosta dei Cavalieri (Picerno).
|
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione
Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti
L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella
Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata
Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|