HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

AOR San Carlo, progetto Covid19, Stress e Burnout: attivo centro di ascolto per i dipendenti

21/10/2020

L’Azienda Ospedaliera San Carlo di Potenza ha avviato, come da linee guida INAIL, il Progetto “Covid 19, Stress e Burnout” destinato a tutti gli Operatori Sanitari dell’Azienda. L’iniziativa ha come obiettivo la gestione dello stress e la prevenzione del burn-out conseguenti alla Pandemia Covid 19.

Lo annuncia la Direzione Aziendale che, attraverso il Commissario Spera, si congratula con gli operatori sanitari, “autori della pregevole iniziativa che va a potenziare l’articolato sistema di servizi resi, volti ad offrire, come in questo caso, opportunità di ascolto e di cura nel difficile momento di emergenza sanitaria che ha fatto emergere intime difficoltà individuali”.

“Il ‘burn-out’ –afferma il Direttore Sanitario Angela Pia Bellettieri- è una sindrome causata da stress cronico in ambito lavorativo che può manifestarsi con una sensazione di riduzione delle energie, persistenza di sentimenti negativi o cinici nei confronti del lavoro e da una ridotta efficacia professionale. Gli Operatori Sanitari sono tra i lavoratori a maggior rischio di contagio al Covid 19, ma anche i più esposti ad un crescente sovraccarico operativo ed emotivo”. “Fra i fattori di rischio di Stress – dichiarano i medici coinvolti nel progetto coordinato dal medico psicoterapeuta Carlo Iacovissi - emersi negli ultimi mesi, sono da annoverare la paura di essere contagiati, di contagiare pazienti e familiari, il contatto con la morte e lo stigma sociale dovuto alla maggiore esposizione alla malattia. Il Progetto “Covid 19, Stress e Burnout” è stato preceduto dalla somministrazione di un questionario anonimo ad un campione di Operatori che ha misurato diversi parametri psico-fisici e comportamentali influenzati dalla Pandemia Covid 19. Da una prima lettura dei questionari ritornati dopo la compilazione, è emerso –concludono i medici- un dato che richiede risposte immediate: più del 20% del Personale richiede un supporto psicologico in relazione a quello che ha vissuto nel corso della pandemia”.



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione

Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua

3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti

L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua

3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella

Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua

3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata

Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua

E NEWS











WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo