|
Torna anche quest’anno in Basilicata “Io non rischio" |
---|
10/10/2020 | Sabato 10 ottobre 2020 - Torna anche quest’anno “Io non rischio”, la campagna nazionale promossa dal Dipartimento nazionale della Protezione Civile, il volontariato di Protezione Civile, le istituzioni e il mondo della ricerca scientifica per diffondere la cultura della prevenzione e sensibilizzare i propri cittadini sui rischi Terremoto/Maremoto e alluvione.
L’appuntamento è per domani, domenica 11 ottobre 2020. Questa edizione, per minimizzare la possibilità di assembramenti e – allo stesso tempo – per rispettare il distanziamento fisico e sanitario senza rinunciare alla vicinanza sociale, è un’edizione digitale.
Le piazze di “Io non rischio” quest’anno diventano pertanto digitali.
In Basilicata domenica 11 ottobre prossimo ne saranno attivate quattro: Matera, Grassano, Balvano, Lavello.
A Matera su iniziativa dell’Agesci (Associazione Scout Cattolici Italiani – (https://twitter.com/Inr2020Mt?s=08) e della Croce Rossa Italiana (https://fb.me/e/388O2vBr6?ti=wa).
A Grassano su iniziativa dell’Associazione Misericordia (https://it-it.facebook.com/Misericordiagrassano1/)
A Balvano la piazza digitale sarà gestita dalla locale sezione della Protezione Civile (https://www.facebook.com/events/244887120290680)
(https://www.instagram.com/protezione.civile.balvano/?hl=it)
A Lavello l’iniziativa è della Croce Rossa
(https://it-it.facebook.com/crocerossa.lavello.5/) e della Pubblica Assistenza
(https://it-it.facebook.com/pubblicaassistenzalavello/).
A Potenza sarà allestito uno stand informativo in piazza Matteotti, da parte dell’Associazione Misericordia e dell’Agesci, con il coordinamento della Protezione Civile Regionale e Comunale.
Io non rischio è una campagna di comunicazione che per tema ha le buone pratiche di protezione civile. Anche se il rischio sanitario non è ancora tra quelli trattati dalla campagna, in questi lunghi mesi di emergenza pandemica abbiamo avuto la conferma di quanto le scelte e le azioni di ognuno finiscano inevitabilmente per incidere sulla vita di tutti. Più una comunità si dimostra preparata e informata sui rischi che corre e sulle buone pratiche da adottare per mitigarli, più risulta resiliente e capace di affrontare qualsiasi emergenza.
Ma informare sulle buone pratiche di protezione civile non basta. Bisogna saperle vivere in prima persona e incarnarle, per promuoverle.
“Io non rischio”, è una campagna di comunicazione che promuove la resilienza. Nell’ambito della protezione civile, la resilienza di una comunità viene definita come la sua capacità di affrontare gli eventi calamitosi, di superarli e di uscirne rafforzata o addirittura trasformata. |
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione
Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti
L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella
Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata
Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|