HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Castelluccio Inf.: ‘Ritrovare il passato per indagare il futuro’

9/10/2020

Quasi 50 ettari di superficie da indagare, l’Università degli Studi di Messina, un’Amministrazione Comunale che investe sullo sviluppo del proprio territorio, un’antica città da ritrovare: sono questi gli ingredienti di una grande impresa destinata a fare storia in Basilicata.
L’Amministrazione Comunale di Castelluccio Inferiore è lieta di annunciare pubblicamente l’avvio del progetto di ricerca archeologica volto a riportare alla luce l’antica città.
Il grande lavoro porterà alla realizzazione della Carta Archeologica di Castelluccio Inferiore.
Anni di storia dell’abitato, della Valle del Mercure e delle sue genti, indagate e ricercate sul campo dall’Università di Messina, ritorneranno in superficie per raccontare di un mondo antichissimo. Una nuova pagina di storia sta per rivivere grazie al lavoro di una equipe esperta di studiosi.
E’ un progetto ambizioso e lungimirante sul quale l’Amministrazione castelluccese crede fortemente investendo importanti risorse ed avvalendosi della preziosa collaborazione dell’Ateneo siciliano, con il patrocinio della Soprintendenza belle arti e paesaggio della Basilicata del Mibact Ministero dei beni e delle attività culturali e del turismo.
Siamo di fronte all’evento dell’anno, una grande sfida per l’intera Valle del Mercure, una importantissima opportunità che avvierà un grande percorso sostenibile di crescita e sviluppo.
E’ un’opportunità unica che cambierà il volto di Castelluccio Inferiore.
Il progetto “Ritrovare il passato per un grande futuro!”, verrà presentato sabato 17 ottobre nella Sala Consiliare di Castelluccio Inferiore alle ore 17,00. Interverranno Paolo Campanella Sindaco di Castelluccio Inferiore, il dott. Francesco Tarlano Responsabile tecnico-scientifico della Soprintendenza della Basilicata ed il prof. Fabrizio Mollo Responsabile tecnico-scientifico dell’Università degli Studi di Messina.
La manifestazione, alla quale vi invitiamo numerosissimi a partecipare, avverrà nel pieno rispetto delle norme anti COVID 19.



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
9/05/2025 - Sanità: formazione per i nuovi valutatori dei sistemi di accreditamento

Si è concluso oggi, con lo svolgimento degli esami finali da parte dei partecipanti di Matera – dopo quelli di Potenza, tenutisi nella giornata di ieri – il corso di formazione riservato ai nuovi valutatori dei sistemi regionali di accreditamento, affiancato da un corso di a...-->continua

9/05/2025 - Slow tourism in Basilicata: APT lancia press tour con media tedeschi e svizzeri

L’ Agenzia di Promozione Territoriale della Basilicata ha organizzato, in collaborazione con ENIT Germania e la redazione della rivista “Globetrotter”, un press tour dal 10 al 15 maggio 2025 che vede il territorio lucano protagonista come host destination euro...-->continua

9/05/2025 - Al Liceo Scientifico Pasolini un incontro formativo con Federico Votta

Una mattinata speciale per le classi del biennio del Liceo Scientifico Pasolini, dove si è tenuto l’incontro formativo “Dal pensiero all’azione”, guidato dal formatore e coach Federico Votta. Un momento pensato per fornire agli studenti strumenti pratici per d...-->continua

9/05/2025 - Campagna regionale screening sul tumore alla prostata

"La prevenzione è il miglior investimento per una vita lunga e sana. Sottoporsi a controlli periodici richiede un piccolo sforzo che può evitare grandi problemi domani”. E’ il mantra dell’assessore regionale alla Salute, Cosimo Latronico, che ribadisce: “Inves...-->continua

E NEWS















WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo