HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Recensione di “Imparare a credere”di Benedetto XVI

3/11/2012

Nel libro dal titolo “Imparare a credere”di Benedetto XVI edito dalla Casa Editrice San Paolo mette in rilievo il problema della Fede che è dono proveniente dal profondo del nostro cuore che ci porta a credere nell’esistenza di un’entità sovrannaturale divina. Essa non è semplicemente ad un complesso in se completo di dogmi, che spegnerebbero la sete di Dio nell’animo umano. Al contrario essa proietterebbe l’uomo, in cammino nel tempo, verso un Dio sempre nuovo nella sua in finitezza. Il cristiano è perciò uno che cerca ed uno che trova. E’ proprio questo che rende la Chiesa giovane, aperta al futuro, ricca di speranza per l’intera umanità. Malgrado questo dono sia connaturato nell’animo dell’uomo, vi è la possibilità per coloro che sono di dura cervice, cioè privi di fede, atei o agnostici che possono effettuare un cammino di conversione che, passo dopo passo li porta a cercare Dio che è verità e vita. La conoscenza della fede introduce alla totalità del mistero salvifico rivelato da Dio. L’assenso che viene prestato implica quindi che, quando si crede, si accetta liberamente tutto il mistero della fede, perché garante della sua verità è Dio stesso che si rivela e permette di conoscere il suo mistero di amore. L’anno della Fede come riportato dal testo, indetto dal Pontefice deve essere un’indeclinabile occasione per accrescere la nostra fede aprendo il nostro cuore a Dio che è speranza e misericordia che ci da gioia e ci soccorre nei momenti difficili in quanto nella vita terrena siamo costretti a sperimentare l’amarezza per le ingiustizie e le disgrazie ed è li che si misura la capacità di conservare la fede pur comprendendo lo smarrimento generale. Il libro scritto con un linguaggio semplice e lineare offre al lettore importanti spunti di riflessione sulle belle parole che Benedetti XVI ha detto che non devono essere lettera morta ma scolpite nella nostra mente.

Biagio Gugliotta



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione

Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua

3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti

L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua

3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella

Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua

3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata

Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua

E NEWS











WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo