|
Il Questore di Potenza premia tre militari dell'esercito impegnati in "Strade Sicure" |
---|
18/09/2020 | “Evidenziando particolari doti di altruismo e sprezzo del pericolo, durante improvvise e torrenziali precipitazioni che hanno messo a rischio l’incolumità degli occupanti di alcuni veicoli trovatisi repentinamente intrappolati negli abitacoli degli stessi, si prodigava efficacemente nel salvataggio delle persone e nella messa in sicurezza delle strade interessate all’allagamento, al fine di impedire ulteriori gravi conseguenze”.
Con questa motivazione il Questore di Potenza Antonino Pietro Romeo ha consegnato una nota di compiacimento al Caporal Maggiore Capo Giovanni TURCO, al Caporal Maggiore Giulia SPINGOLA e all’Artigliere Giuseppe LA PIETRA, i tre militari dell’esercito, in forza al Raggruppamento “Puglia e Basilicata” che, lo scorso 4 agosto, hanno soccorso gli occupanti di due mezzi bloccati in un sottopasso allagatosi a causa delle improvvise precipitazioni torrenziali che avevano colpito il capoluogo potentino.
Il Questore, nel congratularsi personalmente con gli interessati, ha colto l’occasione per ringraziare, tramite loro, tutto il personale del Raggruppamento “Puglia Basilicata” attualmente guidato dal Col. Simone Gatto, per la preziosa attività svolta, nell’ambito dell’operazione “Strade Sicure”, unitamente alle altre Forze di Polizia del territorio potentino.
|
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
18/09/2025 - Cunti & Cucina:3 giorni di gusto, tradizione e spettacolo al Pantano di Pignola
Tradizione, cucina, gusto e spettacolo. Saranno questi gli ingredienti dell'iniziativa Cunti & Cucina in programma da domani fino al 21 settembre presso il Pantano di Pignola. Tutto quest0 nell'ambito della Festa della Maria Santissima degli Angeli del Pantano di Pignola avr...-->continua |
|
|
18/09/2025 - Il poeta lucano Michele Parrella a teatro a Senise
Il 21 settembre a Senise, alle ore 18 e 30, il Centro Mediterraneo delle Arti di Ulderico Pesce presenta una pièce teatrale dedicata al poeta lucano Michele Parrella nato a Laurenzana il 17 ottobre del 1929 e morto a Roma l’8 marzo 1996. Lo spettacolo, nato in...-->continua |
|
|
18/09/2025 - A Matera proiezione de La dolce vita a 65 anni dall'uscita
In occasione del 65° anniversario dell’uscita nelle sale, “La Dolce Vita” di Federico Fellini verrà proiettato martedì 23 settembre alle ore 17:00 al Cinema Piccolo di Matera in una speciale versione accessibile, sottotitolata e audiodescritta. L’iniziativa è ...-->continua |
|
|
18/09/2025 - Protezione civile, esercitazione a Metaponto
Denominata “FIREVAC 2025", si terrà sabato 20 e simulerà un grave incendio boschivo in prossimità della fascia costiera. Prevede il trasbordo via mare delle persone dai mezzi nautici a una motovedetta della Capitaneria di Porto, appositamente attivata per l’ev...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|