HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Montalbano J. : costituita la sezione comunale dell'Associazione Nonne Chef

15/09/2020

Costituita a Montalbano J la sezione comunale dell'Associazione Nonne Chef alla presenza del Presidente Tiziana Fedele, dei soci Rudy Marranchelli e Rosa Gentile, dell'Assessore alla Cultura Ines Nesi, del dott. Vincenzo Pierro e Lucrezia Malvasi.

La consegna e investitura delle nonne Tersa Ironico, Teresa Rinaldi, Caterina Puoia e Maria Bulgarella è avvenuta con i grembiuli e copricapo, divisa ufficiale di ogni Nonna Chef.

"Nasce la prima sede territoriale a Montalbano jonico, il primo comune che sin da subito ha creduto nell’associazione “ Nonne chef”, e nella mission di valorizzare e promuovere il patrimonio immateriale di saperi& sapori custodito dalle nonne, attraverso la partecipazione attiva messe in campo nelle iniziative territoriali - commenta il Presidente Tiziana Fedele nel ringraziare anche l'Assessore Ines Nesi - Una data storica, che ci sprona a continuare in questa direzione di condivisione, nel divulgare le tradizioni culinarie ma soprattutto l’identità culturale delle varie comunità. Un patrimonio da salvaguardare e tramandare alle future generazioni "

Con le nonne di Montalbano J. riparte, dopo lo stop causato dal covid19, il progetto di una rete di Nonne Chef sul territorio nazionale con Cia, Confartigianato e le Amministrazioni comunali, con gli obiettivi di: salvaguardare il patrimonio storico culturale rappresentato dalla “memoria” delle Nonne, favorendo il confronto tra passato e presente; rafforzare il coinvolgimento, favorendo nel contempo l’integrazione intergenerazionale; individuare i prodotti alimentari e le modalità di produzione legati a un territorio, promuovendone l'assunzione a ruolo di beni comuni; valorizzare la tradizione e la storicità di prodotti legati alla cultura locale; utilizzare strumenti innovativi per conservare la memoria e renderla facilmente accessibile al più ampio pubblico; favorire forme di turismo esperienziale, dove il visitatore diventa cittadino temporaneo; realizzare percorsi, laboratori, corsi ed eventi capaci di ridare centralità al cibo e alla tavola momento di unione e condivisione.

Per Rosa Gentile il progetto che punta a valorizzare l’intera filiera alimentare del “mangiare sano, mangiare lucano” e le tradizioni gastronomiche delle nostre comunità prosegue con altre iniziative ed azioni.



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
6/11/2025 - Avigliano ha celebrato un traguardo speciale: i 100 anni della signora Margherita

Avigliano ha vissuto una giornata di grande festa per celebrare un traguardo straordinario: la signora Margherita ha compiuto 100 anni, circondata dall’affetto dei suoi familiari e dell’intera comunità.

Nata il 5 novembre 1925, Nonna Margherita ha attraversato un se...-->continua

6/11/2025 - Ferrandina, 60 anni dopo: “I nomi ritrovati, la memoria che unisce”

Sabato 8 novembre, a sessant'anni dall'inaugurazione della Villa comunale dedicata ai Caduti in guerra, Ferrandina si prepara a celebrare la Giornata dell’Unità Nazionale e delle Forze Armate con una cerimonia toccante e significativa, all'insegna del tema “I ...-->continua

6/11/2025 - Melfi: sabato presentazione del libro 'Filomena Nitti e il Nobel negato', di Vai

Sabato 8 Novembre, alle ore 17.00 presso l’auditorium del centro culturale Nitti di Melfi (vico San Pietro snc), è in programma la presentazione del libro "Filomena Nitti e il Nobel negato” di Carola Vai (Rubbettino,2025) organizzata dall’Associazione “Franc...-->continua

6/11/2025 - Alberghiero Potenza al secondo posto al 'Campionato mondiale di pizza piccante'

Gli alunni dell’IIS “Di Pasca – Fortunato”, indirizzo Alberghiero, si sono distinti durante il “Campionato mondiale di pizza piccante”, prestigiosa competizione giunta alla sua ventiquattresima edizione. Juri Sabia, Davide Biancone, Teo Pio De Rosa, Angelica D...-->continua

E NEWS















WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright� lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo