HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Una Scuola di Saperi di Comunità a Matera

14/09/2020

L’associazione Casa Netural in partnership con il CNA Basilicata, sta sviluppando a Matera un'innovativa scuola per tramandare e custodire saperi e mestieri: la Scuola dei Saperi di Comunità.

Per realizzare il progetto è stata lanciata una campagna di crowdfunding, un sistema di “finanziamento dal basso” che permette di condividere un’idea sul web, aggregare persone interessate e raccogliere il sostegno necessario a rendere il sogno realtà.

Da oggi, 14 settembre, chiunque può sostenere il progetto, basta visitare la pagina dedicata alla Scuola dei Saperi di Comunità sul sito di Eppela: eppela.com/la-scuola-dei-saperi-di-comunita e seguire le semplici istruzioni. Per ogni contributo, oltre alla soddisfazione di supportare la concretizzazione del progetto è prevista anche una ricompensa: portachiavi e borse che saranno realizzate durante i corsi della scuola, pranzi speciali, partecipazioni ai corsi della scuola, e soggiorni di una o più notti nella Città dei Sassi ospiti di Casa Netural.

“La Scuola dei Saperi di Comunità - ha comunicato Andrea Paoletti, Presidente di Casa Netural - sarà un luogo per valorizzare e tramandare il patrimonio culturale immateriale della comunità e generare valore condiviso. Vogliamo creare un luogo fisico di conoscenza, scambio e crescita collettiva in cui nascano e si sviluppino nuove opportunità tra la comunità del quartiere San Pardo a Matera, i maestri artigiani locali e stranieri, i cittadini temporanei provenienti da tutto il mondo. Un progetto di comunità per la comunità e il territorio.”

Punto di partenza sarà l’avvio di uno spazio, La Scuola dei Saperi di comunità, ideato con l’obiettivo di mappare i saperi della comunità, gli interessi delle persone coinvolte e di "disegnare" insieme percorsi di formazione orizzontale da attivare nello spazio. La scuola avrà sede al piano terra di Casa Netural e utilizzerà alcune delle funzionalità della casa, che si vogliono potenziare grazie al supporto del crowdfunding.

La comunità da coinvolgere sarà multietnica e intergenerazionale, affinché il patrimonio di saperi e competenze sia ancora più allargato e universale. Un’apertura di questo tipo consentirà di valorizzare il patrimonio della memoria custodito dagli anziani e il patrimonio di innovazione in mano ai giovani e ai nuovi cittadini per generare momenti di scambio di saperi.

La scuola dei Saperi di comunità avrà tra i suoi obiettivi anche quello di creare workshop esperienziali per viaggiatori e cittadini temporanei così da favorire la scoperta del prezioso patrimonio culturale immateriale presente nelle nostre comunità.

Per supportare il progetto visitate il sito eppela.com/la-scuola-dei-saperi-di-comunita e seguite le semplici istruzioni.



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
24/11/2025 - Madame Giulia accende il Natale a Matera: musica, tradizione e solidarietà

Nel cuore suggestivo del Sasso Barisano, Madame Giulia annuncia per domenica 30 novembre 2025, in via D’Addozio, una serata dedicata all’apertura ufficiale delle festività natalizie, all’insegna della convivialità e del sostegno solidale.

L’evento avrà inizio alle o...-->continua

24/11/2025 - Inaugurazione domani, 25 novembre, percorso e stanza “Codice Rosa Bianco” all’Ospedale di Matera

Si inaugura domani, 25 novembre, all’Ospedale Madonna delle Grazie di Matera, alle ore 12, nell’area del Pronto Soccorso, la stanza “Codice Rosa Bianco” che indentifica un percorso di accesso assistito al Pronto Soccorso riservato a tutte le vittime di violenz...-->continua

24/11/2025 - Aor San Carlo: open day riabilitazione funzionale con visite fisiatriche e consulenze fisioterapiche gratuite

Prosegue il ciclo di appuntamenti con gli open day organizzati dall’Azienda Ospedaliera Regionale San Carlo di Potenza, dedicati alla salute e al benessere dei cittadini.

L'iniziativa prevede 20 visite fisiatriche e consulenze fisioterapiche gratuite...-->continua

24/11/2025 - Giornata contro la violenza sulle donne: iniziative nelle sedi INPS della Basilicata

Domani, martedì 25 novembre, in occasione della “Giornata Internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne”, l’INPS realizzerà su tutto il territorio nazionale alcune significative iniziative di sostegno e di sensibilizzazione alla lotta contro...-->continua

E NEWS















WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright� lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo