HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

A Matera la presentazione libro 'La guerra per il Mezzogiorno'

11/09/2020

Sabato 12 settembre, alle ore 18:30, presso il chiostro dell'ex ospedale di S. Rocco a Matera l'Associazione Antros, editore della rivista Mathera, organizza la presentazione del libro "La Guerra per il Mezzogiorno: italiani, borbonici e briganti 1860-1870" edito da Laterza e scritto da Carmine Pinto.
L'Autore, professore di Storia contemporanea presso l'Università di Salerno, è considerato fra i maggiori studiosi del periodo risorgimentale. Nel testo si indaga con taglio divulgativo e metodo scientifico il travagliato periodo dell'Unità nazionale, sulla base di una considerevole mole di fonti e documenti, riuscendo a innovare interpretazioni fino a oggi date per acquisite.
Fuori dalle retoriche risorgimentali o filoborboniche, si ricostruiscono con chiarezza e precisione le dinamiche sociali, ideali e politiche del periodo, permettendo una piena e consapevole comprensione delle lotte per l'unità nazionale, incluso il dibattuto fenomeno del brigantaggio, troppo spesso inquinato da posizioni ideologiche suggestive ma infondate.
Con la presenza dell'autore, saluteranno il pubblico Raffaele Paolicelli e Francesco Foschino (Ass. Antros), introdurrà il testo Antonio Russo (autore di "Controrivoluzione e brigantaggio in Basilicata) e dialogherà con l'Autore Nicoletta Fanuele (Direttrice rivista Mathera).
Segnaliamo infine come al termine dell'incontro, alle ore 20:00 e nella medesima sede, Francesco Foschino terrà la conferenza "S. Maria de Bruna, il titolo mariano che venne dalla Moravia", incluso nella rassegna "La Bruna, umanità di una Festa", II Edizione.



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
16/09/2025 - Quarta edizione di ''Oltre il Ghetto'' il contest che racconta riscatto, diritti e lavoro etico nel Sud Italia

Torna, con la sua quarta edizione, “Oltre il Ghetto”, il contest promosso nell’ambito del Programma Su.Pr.Eme.2 – Sud Protagonista nel superamento delle Emergenze in ambito di grave sfruttamento lavorativo e integrazione dei migranti. Il Programma è finanziato dal Fondo Asil...-->continua

16/09/2025 - A Lavello in scena ‘Chio’ neure de la mezzanotte’: commedia in vernacolo tra divertimento e dialetto

Il gruppo amatoriale Amanti del Teatro Lavellese porta in scena il 20 e 21 settembre al Cine Teatro San Mauro la commedia in vernacolo “Chio’ neure de la mezzanotte”, ideata e scritta da Ferruccio Bisceglia. La pièce in due atti racconta, con ironia e leggerez...-->continua

16/09/2025 - Moliterno ricorda Giacomo Matteotti: il coraggio e le idee di un martire dell’antifascismo

MOLITERNO - Il coraggio e le idee. Il coraggio necessario per portare avanti con intransigenza le battaglie in cui credeva, in particolare quelle per il miglioramento delle condizioni dei ceti più deboli. Le idee, senza le quali era per lui impossibile poter ...-->continua

16/09/2025 - ASM - Giornata di Prevenzione dei Disturbi della Memoria con Valutazioni Neurocognitive per over 65

In occasione del mese di settembre dedicato alla Malattia di Alzheimer, il Centro per i Disturbi Cognitivi e le Demenze (C.D.C.D.) di Matera organizza una giornata di prevenzione gratuita dedicata agli over 65 con valutazioni neuropsicologiche.
Nei giorni ...-->continua

E NEWS













WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo