HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Matera, turisti con visori 3D: con UOCY il primo virtual-tour d’Italia

31/08/2020

Nasce nel Sud Italia, in Basilicata, il primo tour italiano che utilizza la realtà virtuale e il 3D: è nato il 26 agosto ed è già fruibile il “Matera virtual tour-top experience”. I turisti che si recano a Matera possono accedere al servizio, previa prenotazione, e passare fino quattro ore immersi tra paesaggi mozzafiato, architetture spettacolari e maestosi monumenti compiendo un vero e proprio “viaggio nel tempo”. Con un visore 3D, infatti, potranno interagire con i personaggi storici delle varie epoche, dagli uomini preistorici alle personalità che hanno scritto la storia di Matera, scoprendo come si svolgeva la vita dal paleolitico ai giorni nostri. Gli autori dell’innovazione sono i responsabili UOCY (uocy.it), con la preziosa collaborazione di Mattia Esposito e Alberto De Riso di Up2Lab Marketing Consulting.

“Questo progetto innovativo è frutto di anni di studio e di importanti investimenti insieme ad una collaborazione attiva con il territorio”, ha spiegato Potito Decimo, CEO di UOCY, “il risultato è sorprendente ed amplia l’offerta turistica del territorio permettendo ai turisti in visita, nella città di Matera, di poter fruire di un’esperienza di realtà virtuale che rende il soggiorno memorabile. Quello che ci siamo ripromessi è di cercare, attraverso tecnologie di ultimissima generazione, di riportare in vita personaggi storici e di ricostruire luoghi perduti come non si era mai visto prima permettendo allo spettatore di viverli come protagonista. Un grande sforzo quello fatto dai nostri programmatori che permette a ciascun utente anche di interagire, attraverso un puntatore oculare, con personaggi e oggetti a propria discrezione”. Per la produzione narrativa sono stati necessari sei mesi di lavoro in cui si è seguito un rigore storico assoluto e si sono sviluppati modelli 3D fedeli alla realtà; storici, sceneggiatori, registi, attori, tecnici audio e video, modellatori 3d e doppiatori hanno reso possibile l'eccellente risultato ottenuto. Le riprese sono state effettuate, oltre che a Matera, anche presso gli studios di Cinecittà in Roma.



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
18/09/2025 - Il poeta lucano Michele Parrella a teatro a Senise

Il 21 settembre a Senise, alle ore 18 e 30, il Centro Mediterraneo delle Arti di Ulderico Pesce presenta una pièce teatrale dedicata al poeta lucano Michele Parrella nato a Laurenzana il 17 ottobre del 1929 e morto a Roma l’8 marzo 1996. Lo spettacolo, nato in sinergia con l...-->continua

18/09/2025 - A Matera proiezione de La dolce vita a 65 anni dall'uscita

In occasione del 65° anniversario dell’uscita nelle sale, “La Dolce Vita” di Federico Fellini verrà proiettato martedì 23 settembre alle ore 17:00 al Cinema Piccolo di Matera in una speciale versione accessibile, sottotitolata e audiodescritta. L’iniziativa è ...-->continua

18/09/2025 - Protezione civile, esercitazione a Metaponto

Denominata “FIREVAC 2025", si terrà sabato 21 e simulerà un grave incendio boschivo in prossimità della fascia costiera. Prevede il trasbordo via mare delle persone dai mezzi nautici a una motovedetta della Capitaneria di Porto, appositamente attivata per l’ev...-->continua

18/09/2025 - Corruzione e cosa pubblica: incontro a Pisticci

Sabato 20 Settembre 2025, alle ore 18:30, nell’atrio di Palazzo Giannantonio, Piazza dei Caduti, Pisticci, sarà presentato, a cura dell’Associazione Culturale Ce.C.A.M. di Marconia, il libro “Il Comune di Matera e la sua Avvocatura” di Enrica Onorati. Dopo...-->continua

E NEWS













WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo