|
Atella: il 3 Novembre la festa della castagna |
---|
31/10/2012 | A causa delle pessime condizioni atmosferiche, è stata rinviata al 3 Novembre della Festa della Castagna di Atella (PZ) prevista inizialmente per il 27 Ottobre scorso. Giunta alla sesta edizione, l’ interessante iniziativa è organizzata dalla Pro Loco “Vitalba” e dalla Protezione Civile di Atella con il patrocinio del Comune di Atella, dell’A.p.t. Basilicata e della Fondazione “Insieme per…” e anche quest’anno si svolgerà nella splendida cornice di Piazza Duomo, cuore pulsante della città angioina.
Degustazioni della varola e di prodotti a base di castagne, giochi popolari e tanta musica: questi, da sempre, gli ingredienti della manifestazione.
“Questa manifestazione – riferisce Mario Coviello, responsabile organizzativo della manifestazione - nasce prevalentemente per dare risalto e valorizzare questo nostro prodotto tipico. Protagonista assolute quindi saranno le castagne raccolte nei boschi locali, proposte in svariati modi. L'intento del’iniziativa è infatti quello di valorizzare la castagna locale, con le tante ricette tipiche: dalla varola ai calzoncelli fino alla crema di castagne. Atella possiede per sapore e qualità uno dei migliori castagneti e, grazie al patrocinio dell’Amministrazione Comunale, avremo la possibilità di offrire la varola gratuitamente a tutti i presenti”.
Dello stesso avviso anche il Sindaco di Atella Roberto Telesca che aggiunge: “stiamo cercando di rivalorizzare questo prodotto che nel corso degli anni è stato un po’ abbandonato. Siamo il comune che detiene la maggior superficie di territorio dedito alle castagne e quindi, attraverso una serie di interventi mirati, stiamo riportando i nostri castagneti ad un livello qualitativo e di produzione molto più alto rispetto al passato. Mi preme comunque sottolineare che questa manifestazione, nata grazie all’impegno di associazioni del nostro comune quali Pro Loco e Protezione Civile, non va a sovrapporsi alle altre proposte nel Vulture ma anzi va ad ampliare un’offerta turistica che contribuisce a promuovere il nostro territorio”.
L'appuntamento offre, poi, la possibilità per scoprire le bellezze di questo piccolo borgo angioino, passeggiando tra le sua strade lastricate in pietra, assaporando e apprezzando i tanti prodotti che i numerosi stand offriranno agli ospiti presenti.
La manifestazione prenderà il via alle ore 16 con un torneo di Briscola tra le compagini di Atella, Sant’Andrea, Montesirico e Magnone. Alle 17 si svolgerà uno dei giochi popolari più divertenti con la gara di rottura delle pignatte mentre l’apertura degli stand per la degustazione di prodotti a base di castagne è programmata per le ore 18.
Alle 20 gli organizzatori offriranno gratuitamente castagne alla varola per tutti mentre alle 21 si terrà la degustazione di pennette al tartufo. Chiuderà la serata l’esibizione della Scuola di Ballo “New Dance Academy” di Rionero e Atella.
Alla manifestazione presiederà anche la Croce Rossa Italiana – sezione di Atella che assicurerà cure mediche in caso di necessità.
|
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione
Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti
L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella
Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata
Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|