HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

23 agosto 2020: Slow Food Basilicata chiude gli appuntamenti a Monticchio

22/08/2020

Programma ricco e diversificato per l'ultima due giorni organizzata a Monticchio (22 e 23 agosto) nell'ambito delle giornate dedicate ai “Luoghi delle Meraviglie” sotto il coordinamento di Slow Food Basilicata (presidente Paride Leone) con il Patrocinio del parco Naturale Regionale del Vulture, Comune di Rionero in Vulture e del Comune di Atella e l'Associazione La Danza delle Farfalle Onlus.
In particolare, domenica 23 agosto (ore 19.30), l'autore Andrea Lucisano presenterà i "Dialoghi tra il bosco e la città" de "La volpe Sophia" nella splendida cornice dei Laghi di Monticchio, presso le Mura di S. Ippolito, un'occasione in più per far incontrare le diverse generazioni e farle riflettere insieme, con leggerezza, intorno alla bellezza dei luoghi, all'importanza dei valori, sempre guidati dalla saggezza, per imparare a vivere meglio.
La volpe Sophia è un personaggio creato da Andrea Lucisano, artista, musicista, regista, esperto di educazione non formale: Sophia è una piccola volpe che vive tra i boschi incantati ed i ruscelli fragorosi, si reca ogni tanto da un anziano signore che vive in città e che rappresenta il nonno saggio di tutti i bambini, e gli pone graziose domandine sui sentimenti e le passioni, sul senso dei valori che aiutano ad orientarsi nel complicato ma bellissimo gioco della vita.
Ecco allora un lavoro piacevole per tutte le fasce d’età sull’educazione affettiva, emotiva e sentimentale: un grande insegnamento alla reciprocità, alla relazione, all’empatia, in cui si dà importanza alla curiosità dei bimbi mostrando la possibilità che le domande siano ascoltate, comprese, ed in cui ci sia una restituzione da parte di un nonno sapiente che sa ascoltare.
Perché crediamo che quando un bimbo ci domanda qualcosa siamo tutti obbligati a rispondere.

Ingresso gratuito.



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
21/11/2025 - Salerno: cerimonia cambio della guardia Regimento Cavalleggeri Guide 19°

In data odierna la docente Conte Silvana dell’I.C. Lauria ha presenziato alla Cerimonia di Cambio del Comandante del Reggimento Cavalleggeri Guide 19°, che si è svolta presso la Caserma G. D’Avossa di Salerno. Infatti il Colonnello Nicola Iovino ha ceduto il Comando al parig...-->continua

21/11/2025 - Rotonda: lunedì nuovo incontro con 'Differenza donna'

Proseguono gli incontri di sensibilizzazione nei Comuni dell’Ambito Socio-Territoriale Lagonegrese-Pollino grazie al Progetto Anita nato dalla co-progettazione dell’Ambito Socio Territoriale Lagonegrese Pollino con l’Associazione Differenza Donna Aps-Ong grazi...-->continua

21/11/2025 - In ricordo di Peppe Di Bello: una storia di resistenza libera

Sabato 22 novembre ricorderemo Peppe Di Bello in un incontro pubblico organizzato dalle sue amiche, amici, compagne e compagni di lotte.
Peppe Di Bello era una persona perbene. Un anno fa la triste notizia che non era più tra noi arrivò all’improvviso nel ...-->continua

21/11/2025 - ''L’Amore non ha lividi'', evento il 25 novembre a Potenza

Un momento pubblico partecipato con le istituzioni e le associazioni che offrono supporto, consulenza e aiuto alle donne vittime di violenza.

E’ l’evento promosso di concerto dalla consigliera regionale di parità Ivana Pipponzi e dalla presidente dell...-->continua

E NEWS















WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright� lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo