HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La dottoressa Tataranno, eccellenza lucana in neonatologia

19/08/2020

Tra le giovanissime eccellenze lucane c'è Maria Luisa Tataranno, nata a Policoro, ma originaria di Bernalda, che dopo essersi laureata con lode in Medicina all’Università di Siena nel 2009, si è specializzata in pediatria nel 2015, sempre a Siena, dopo un’esperienza all’estero di un anno e mezzo ed altre esperienze lavorative in Toscana e Campania. Dopo la specializzazione ha lavorato per un anno a L’Aquila come neonatologa, prima di ricevere un’offerta di lavoro in Olanda, ad Utrecht.
Ha effettuato una fellowship di 3 anni in neurologia neonatale e conseguito un dottorato in neuroscienze nel 2018 con tesi pubblicata. Tataranno fa ricerca da sempre e ho vinto alcuni Grant, per un valore di 200mila euro.
I suoi studi sono stati premiati da alcuni giornali scientifici pediatrici, con risultati presentati a congressi internazionali negli Stati Uniti, Canada ed Europa
Ha pubblicato 36 articoli su riviste scientifiche e lavorato per 6 mesi in Belgio, a Leuven per imparare nuove tecniche di neuromonitoraggio neonatale.
“La mia ricerca – ci spiega – verte sulle conseguenze neurologiche della prematurita, neuromonitoraggio e neuro-imaging. In particolare l’ultimo progetto finanziato riguarda la possibilità di ridurre lo stress nei bambini prematuri ricoverati in terapia intensiva utilizzando varie tecniche come la musica, la kangaroo care ed il massaggio neonatale”.



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
29/10/2025 - Da Caorle a Ferrandina: tre fratelli ricostruiscono le radici della Memoria

Ci sono storie che il tempo non riesce a cancellare, ma che, anzi, rendono i legami più profondi e commoventi. Quella di Bernadetta, Cesarina e Narciso Gusso è una di queste.
Tre fratelli, arrivati da Caorle (Venezia) a Ferrandina, non per una semplice gita, ma per riann...-->continua

29/10/2025 - Laurenzana rivive il 1809 con il Brigante Taccone

Il fascino della storia torna a rivivere tra le antiche mura del borgo di Laurenzana con la nona edizione della rievocazione storica “Laurenzana 1809 – Il Brigante Taccone, Re di Calabria e Basilicata”, in programma sabato 1° novembre 2025. L’iniziativa, ideat...-->continua

29/10/2025 - Il Generale di Corpo d’Armata Francesco Greco in visita ai Comandi della Guardia di Finanza di Basilicata e Potenza

Il Comandante Interregionale dell’Italia Meridionale, Generale di Corpo D’Armata Francesco Greco, ha visitato il Comando Regionale Basilicata e il Comando Provinciale di Potenza, con sede nella caserma intitolata al “Maresciallo capo Gerardo Forlenza” decorato...-->continua

29/10/2025 - IC Pascoli Matera: Primo e secondo premio al Concorso dell’Associazione culturale dei Lucani a Trieste

L’Istituto Comprensivo Pascoli di Matera porta a casa belle soddisfazioni, anche in questo anno scolastico, grazie alla partecipazione al Concorso indetto dall’Associazione culturale dei Lucani a Trieste, dodicesima edizione, con il patrocinio della Commission...-->continua

E NEWS















WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright� lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo