HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

San Rocco 2020 a Senise: senza folla ma con la devozione di sempre

17/08/2020

“Stavamo riuniti, nell'attesa. Rientravamo prima dai campi, faceva caldo, era il periodo della raccolta dei peperoni, si faticava tanto ma erano anche i giorni di festa. Ci raccontavamo i fatti accaduti nella giornata che volgeva al termine. Non si criticava nessuno. Tutte le porte erano aperte e le strade erano addobbate, gremite di gente. Il Santo stava per arrivare, preceduto da voci e musica“.
Ce la raccontano così, la processione di San Rocco, l'evento religioso tradizionale che ogni anno riempie di vita e di allegria le strade di Senise.
Tradizione che non è venuta meno quest' anno, ma che è stata completamente stravolta dal regolamento anti-covid. “È fatto divieto di seguire la processione”, recitano i manifesti. Riuniti, sì, ma mantenendo il distanziamento reciproco di almeno un metro al passaggio del Santo e indossando la mascherina.
Un San Rocco 2020 senza seguito, trasportato su un carro per la zona inferiore del Paese. Una processione “ferma”, ma ugualmente sentita e celebrata dai senisesi che attendevano il passaggio della statua nei vari angoli di Senise, per poi spostarsi, al termine del percorso, in piazza Aldo Moro per la celebrazione della Solenne Santa Messa, all' aperto e con i dovuti accorgimenti.

Una “festa di San Rocco” diversa, inusuale.
Una festa silenziosa, senza la folla e il caos che ogni anno riempivano per qualche giorno le strade di Senise, ma non per questo meno sentita.

Rosita Donadio


Il video che segue è stato realizzato da Luigi Miele a Senise il 16 agosto 2020 in occasione della festa patronale di San Rocco ridimensionata per il rispetto delle norme anti Covid.




archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
9/05/2025 - Moliterno: gli alunni del 'G.Racioppi' ricordano Giacomo Matteotti

Si può far conoscere a scolari di 11-12 anni la figura di Giacomo Matteotti, tra i padri ideali della nostra democratica e primo martire dell’antifascismo? Certo che si può (e si deve), all’Istituto Comprensivo “G.Racioppi” del centro valligiano - nell’ambito della rassegna ...-->continua

9/05/2025 - La nuova silloge di Valerio Cascini sarà presentata al Salone del Libro di Torin

Sarà presentata al Salone Internazionale del Libro di Torino la nuova silloge poetica di Valerio Prospero Cascini, intitolata "Villuto a Turino". L’appuntamento è fissato per giovedì 15 maggio alle ore 11, presso lo stand del Consiglio regionale della Basilica...-->continua

9/05/2025 - L’Istituto 'Nicola Sole' ha accolto la scuola greca Gymnasio Agion Theodoron

Lunedì 5 maggio, l’Istituto Comprensivo “Nicola Sole” di Senise ha vissuto una giornata speciale all’insegna dell’incontro e dell’internazionalizzazione: 45 studenti del Gymnasio Agion Theodoron di Corinto (Grecia), accompagnati dalla loro dirigente scolastica...-->continua

9/05/2025 - Sanità: formazione per i nuovi valutatori dei sistemi di accreditamento

Si è concluso oggi, con lo svolgimento degli esami finali da parte dei partecipanti di Matera – dopo quelli di Potenza, tenutisi nella giornata di ieri – il corso di formazione riservato ai nuovi valutatori dei sistemi regionali di accreditamento, affiancato d...-->continua

E NEWS















WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo