|
A Potenza il Festival canoro BASILICAnTA 2012 |
---|
29/10/2012 | Gran finale per il festival BASILICAnTA 2012. La kermesse musicale dopo avere attraversato la Lucani portando in giro musica, danza e spettacolo, approda con la sua gara canora al Teatro Stabile di Potenza il 1 novembre. Lo spettacolo, ideato e curato da Nicola Vista con la direzione artistica di DaniLoGiò, vedrà salire sul palco 15 artisti lucani che si sfideranno a colpi di ugola. Nunziomassimo Miscio; Mary Kito e Faro; Vito; Monica Messina; Rossana; Maria Lucia Nolè; Miriam Stabile; Frediana Laurita; Stefano Filippi; Marios; Luana; Marilù; Valentino. Oltre alla gara anche tanto divertimento sia con le coreografie del corpo di ballo Armonia, composto da Nunzia Scavone, Antonella Trivigno, Lucia Sabatella e Francesca Pericola, che con gli artisti DaniLoGiò, che presenterà un suo inedito dal titolo Verde e Blu, Velia Imparato e il bluesman lucano Rosario Claps. Testimonal della serata Vito Postiglione “CHICO”, neo campione italiano Porsche Carrera 2012, alla prima uscita pubblica nella sua città.
I concorrenti della serata saranno valutati da tre giurie: quella tecnica, composta da esperti in campo musicale; quella composta da giornalisti della carta stampata che indicherà il vincitore del premio della critica; quella composta da amici del BASILICAnTA che consegnerà il premio of friends.
Due i Presidenti onorari delle giurie, Enzo Mitro, uomo di sport che ha scalato le vetrine del settore arbitrale nel calcio nazionale ed internazionale, e il regista/attore Andrea Manicone che presenterà il trailer del suo ultimo lavoro “Quando il sole sorgerà”.
Il Festival è sponsorizzato da Eureka Ibs servizi Bancari ed interbancari, dal Colorificio V.C.M., dalle Autolinee Trivigno e dal Ristorante Le Fiamme di Pignola, ed ha come enti patrocinante il Comune di Potenza, l’Orchestra da Camera Lucana, la Società Volo dell’Angelo, mentre come media partner Basilicata24 e Teleuno.
Il sipario si aprirà sul proscenio del teatro Stabile alle 18, il tutto all’insegna della buona Musica, del Canto, della Danza e tutto quanto fa spettacolo, sposando in pieno un vecchio slogan: “No alcool No droga”.
|
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione
Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti
L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella
Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata
Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|