HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Un immenso “set a cielo aperto”: continua il viaggio di Cinemadamare a Nova Siri

11/08/2020

Nova Siri e le località limitrofe, invase, dalle troupe dei cidiemmini si sono trasformate, in questi giorni, in un vero e proprio set a cielo aperto. I filmmakers con fantasia e sensibilità hanno scritto le loro sceneggiature e sono già a lavoro per dare vita alle loro originali creature. Alessandro Panzolli, da Udine, lasciandosi ispirare dal mare di Nova Siri ha deciso di ambientare lì il suo corto per parlare della rinascita del suo personaggio raccontata con "occhi nuovi". Il solo desiderio del protagonista è quello di riuscire a vedere il mare e riscoprire qualcosa di nuovo, fino a quel momento sconosciuto. Un viaggio introspettivo, alla scoperta di se stessi e delle tante sfaccettature del proprio carattere è, invece, il tema del corto girato dalla regista brasiliana Anna Soares De Oliveira. Una lunga camminata dove il protagonista, attraverso i suoi interlocutori, riflette e ripercorre idealmente tutta la sua esistenza. Una situazione estrema costringe il protagonista del corto del regista argentino, Leandro Sosa, a riflettere sulla propria vita e su cosa sia davvero importante per lui. Non mancano, negli short movies, i riferimenti alla quotidianità, affrontando delicate tematiche e parlando degli equilibri di una nuova e grande famiglia, oggetto del corto del regista padovano Francesco Tranchina. Non solo emozioni e riflessioni, ma anche tanti sorrisi nei corti di questi giovani cineasti, come quello di Francesco Venezia, di origine lucane, che ha deciso di rendere protagonista del suo short movie un giovane chitarrista convinto, suo malgrado, di potersi trasformare in un infallibile seduttore. Tale e tanta é la sensibilità dei giovani filmmakers che il regista Matteo Pianta ha deciso di ambientare la sua storia nell’anno 2045, parlando di un'emergenza legata ad un pericoloso virus, in grado di decimare la popolazione e gettare nel panico il mondo intero. Matteo Pianta, però, non si limita a raccontare una storia, ma spinge il suo protagonista a riflettere su cosa sia necessario fare per proteggere e salvaguardare il pianeta e l'umanità intera. Risate, emozioni, riflessioni, questo e tanto altro nei corti di questi giovani cineasti, che seppur di nazionalità diverse si sono ritrovati tutti a Nova Siri, una seconda casa dove poter ambientare e narrare le storie della gente comune.



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
25/11/2025 - Concluso a Lauria il progetto “Vivere Insieme”: risultati, alleanze e prospettive future

Si è svolto ieri, lunedì 24 novembre, il convegno conclusivo del progetto “Vivere Insieme”, promosso da AIAS Lauria ETS, realizzato con il sostegno della Regione Basilicata e in collaborazione con i servizi sanitari territoriali e la rete del privato sociale. L’iniziativa h...-->continua

25/11/2025 - L’Associazione AmArti APS – Arteterapia ha avviato il progetto “L’amore che confonde”

In occasione della Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne, l’Associazione AmArti APS – Arteterapia di Potenza ha dato il via a un percorso formativo rivolto agli adolescenti per aiutarli a riconoscere e comprendere le dinamic...-->continua

25/11/2025 -  “Wonder Film Festival”:l’uso dell’intelligenza artificiale con Alessio Marzilli

Ai nastri di partenza il “Wonder Film Festival”, primo festival di cinema della Basilicata dedicato interamente a bambini e ragazzi che si terrà dal 27 al 29 novembre presso “Il Piccolo Teatro” di Potenza.
Il programma del Festival contempla proiezioni, ma...-->continua

25/11/2025 - In Basilicata una due-giorni dedicata al nuovo libro di Michelangelo Iossa

Il mito di John Lennon protagonista di una due-giorni in Basilicata: saranno le città di Potenza e di Rionero in Vulture ad accogliere – rispettivamente, venerdì 28 novembre e sabato 29 novembre – due tappe del tour di presentazioni de “I giorni di John Lennon...-->continua

E NEWS















WEB TV

25/11/2025 - A San Severino per la Giornata Internazionale conbntro la Violenza di genere

25/11/2025 - A San Severino per la Giornata Internazionale conbntro la Violenza di genere

23/11/2025 - Serie D: Interviste post partita tra FC Francavilla - Andria 0-0

23/11/2025 - Serie D: Interviste post partita tra FC Francavilla - Andria 0-0

22/11/2025 - A Pisticci, inaugurato il giardino verticale di rione Croci

22/11/2025 - A Pisticci, inaugurato il giardino verticale di rione Croci

19/11/2025 - Coppa Ita serie d: Fc Francavilla - Città di Fasano 2-2 (8 - 7) dcr

19/11/2025 - Coppa Ita serie d: Fc Francavilla - Città di Fasano 2-2 (8 - 7) dcr

15/11/2025 - Preti uccisi dalle mafie nel nuovo libro di don Marcello Cozzi

15/11/2025 - Preti uccisi dalle mafie nel nuovo libro di don Marcello Cozzi




Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright� lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo