HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Ruoti,serata in onore arch. ruotese Pisanti

11/08/2020

Si è tenuta a Ruoti, nella storica cornice di Piazza Ponte, alla presenza del Sindaco di Ruoti Anna Maria Scalise, del Prefetto di Sondrio, originario di Ruoti, Salvatore Pasquariello, dell’Assessore alla Cultura del Comune di Potenza Stefania D’Ottavio e del Sindaco di Picerno Giovanni Lettieri, la presentazione del volume “Un Architetto che ebbe animo d’Artista. Giuseppe Pisanti Ruoti 1826 - Napoli 1913”. L’iniziativa è stata promossa dall’Associazione Giovanile Culturale Recupero Tradizioni Ruotesi e voluta fortemente dal suo presidente Felice Faraone. Il volume, edito grazie al contributo finanziario della neo cittadina onoraria di Ruoti Maria Luisa Troiano, ha visto il grande impegno dei due architetti, autori del libro, Piercarlo Crachi e Cristiana Coscarella.
“L’eredità che ci lascia Pisanti è una eredità ancora tangibile, di cui possiamo apprezzare la qualità e la rilevanza in numerosi lavori”. – ha affermato il Sindaco Anna Maria Scalise – “Tutte informazioni che speriamo verranno sempre più arricchite da nuove ricerche e studi, che questa Amministrazione intende sostenere e promuovere perché sia sempre più conosciuta l’opera e l’uomo che ha onorato la nostra comunità” – ha continuato Scalise – “Con questa giornata commemorativa, abbiamo voluto rendere omaggio all’architetto Pisanti mediante l’annullo filatelico celebrativo, ad un uomo con mente e cuore pieni di un sogno di arte, un uomo che va ad arricchire per la nostra comunità l’albo d’oro delle personalità, dando prestigio alla nostra Ruoti” – ha concluso il Sindaco di Ruoti.
“Abbiamo pensato ed organizzato una serata che valorizzasse la figura di Giuseppe Pisanti, uno degli ultimi architetti a Napoli trovatosi con le sue opere a cavallo tra l’’800 e il’900 – ha dichiarato Felice Faraone, Presidente dall’Associazione Giovanile Culturale Recupero Tradizioni Ruotesi – Abbiamo voluto tracciare, in questa serata, un filo identitario che includesse la storia artistica lucana dell’architetto Pisanti, invitando oltre alle autorità comunali di Ruoti, quale paese natìo, anche l’amministrazione di Picerno e di Potenza, proprio per ricordare le sue opere architettoniche dei due luoghi”. – ha aggiunto Felice Faraone - “A Picerno, Pisanti ha realizzato, in piazza, Palazzo Mancino e lavorato al restauro della Chiesa Madre con il rifacimento del campanile e la realizzazione di un ponticello sulla fiumara. Potenza invece ha visto nascere una delle opere più belle del capoluogo lucano, il Teatro

Stabile, a cui ha lavorato unitamente al suo allievo. Di Pisanti è anche l’edificazione di Palazzo Branca, con la cappella gentilizia di famiglia” – ha affermato Faraone.
“Grazie all’importante impegno economico e alla sensibilità mostrata per il recupero della memoria storica del nostro paese, vorrei ringraziare dagli Stati Uniti d’America, Maria Luisa Troiano per aver consentito oltre alla pubblicazione di questo volume, anche l’annullo filatelico e questa manifestazione pubblica” – ha terminato il Presidente Felice Faraone.



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
15/11/2025 - Apt: da domani Experience tour con 70 operatori internazionali in occasione del Roots- IN 2025

Prendono il via domani, 16 novembre due Experience tour dedicati ai buyers, selezionati da ENIT e provenienti da Argentina, Brasile, Australia, Canada, Stati Uniti e Messico in occasione di "Roots-IN", la Borsa Internazionale del Turismo delle Origini.



Og...-->continua

15/11/2025 - Parolin inaugura il Centro di riabilitazione Giovanni Paolo I

L’11 Novembre il cardinale segretario di Stato ha benedetto la struttura nel quartiere di Roma sud est, La Romanina. L'invito al personale: "Accogliete, ascoltate e accompagnate sempre con il sorriso". La cerimonia di inaugurazione si è svolta presso l’ingress...-->continua

15/11/2025 - Balvano . Simulazione di un’emergenza gestita dai ragazzi

La Scuola di Balvano, in collaborazione con l’Associazione Protezione Civile Balvano, organizza una significativa iniziativa formativa: “Simulazione di un’emergenza gestita dai ragazzi”, che si terrà martedì 18 novembre 2025 alle ore 9:30.

L’evento co...-->continua

15/11/2025 - Giornata Mondiale del Diabete: dalla ricorrenza all’impegno quotidiano per prevenzione, cura e diritti dei pazienti

La Giornata Mondiale del Diabete, come ogni anno, si svolge il 14 Novembre, ma novembre è il mese dedicato alla Prevenzione del diabete, attraverso iniziative ed eventi che ne ricordano quanto necessaria ed opportuna sarebbe una più mirata attenzione da parte ...-->continua

E NEWS















WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright� lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo