HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Intesa tra Provincia di Potenza e Cei per il Seminario Maggiore di Potenza

5/08/2020

Un’importante intesa “anti-Covid” è stata raggiunta fra i Vescovi della Basilicata e il Presidente della Provincia di Potenza a beneficio delle Scuole superiori.

Infatti, oltre a provocare dolore a tanti uomini e danni all’economia, l’emergenza sanitaria rischia di compromettere, anche per il prossimo anno, l’attività scolastica dei giovani lucani, la cui compresenza all’interno degli stabili è condizionata al rispetto di misure di distanziamento che non sempre possono soddisfarsi negli edifici a disposizione degli Enti.

Per tale ragione, il Presidente della Provincia di Potenza, Rocco Guarino, constatata la difficoltà nel verificare i nuovi parametri nella città capoluogo (dove molti studenti delle scuole superiori potrebbero doversi alternare in aula), ha chiesto un aiuto alla Conferenza Episcopale di Basilicata, presieduta da S.E. Mons. Salvatore Ligorio, al fine di poter disporre, dell’edificio denominato “Seminario maggiore di Potenza”, di proprietà della Regione Ecclesiastica di Basilicata, già in passato adibito a sede scolastica.

Riuniti il 27 luglio nel cuore del Pollino, a San Severino Lucano, ospiti del Vice-Presidente della Conferenza Episcopale, S.E. Mons. Vincenzo Carmine Orofino, i Vescovi hanno mostrato unanime intenzione di contribuire al bisogno dei giovani studenti e hanno quindi accolto la richiesta della Provincia, accordando la concessione del proprio stabile in comodato d’uso per tre anni.

“Si tratta di un concreto gesto di solidarietà fra le Istituzioni ecclesiale e civile” - ha dichiarato Guarino - “che concorrono entrambe al conseguimento del bene comune, ispirando la propria azione ai rispettivi principi evangelici e costituzionali”.

“La Chiesa è sensibile da sempre ai bisogni dei più giovani, che sono il futuro e il presente del mondo, come ci ha ricordato Papa Francesco nell’Esortazione Apostolica Christus vivit”, ha ribadito Mons. Ligorio , che ha tenuto a ringraziare, oltre al Vice-Presidente Mons. Orofino, il Segretario della Conferenza Episcopale, S.E. Mons. Francesco Sirufo, nonché S.E. Mons. Antonio Giuseppe Caiazzo, S.E. Mons. Ciro Fanelli e S.E. Mons. Giovanni Intini, componenti della Conferenza stessa, per aver contribuito alla formulazione dell’unanime decisione.
Grande riconoscenza per il generoso atto della Chiesa ha espresso il Presidente della Provincia a nome dell’intero Consiglio Provinciale, che potrà ora sancire formalmente l’intesa raggiunta, un esemplare segno di quanto gli uomini possano davvero unirsi innanzi alla necessità ed essere capaci di costruire reti di sussidiarietà e corresponsabilità.



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
9/05/2025 - Sanità: formazione per i nuovi valutatori dei sistemi di accreditamento

Si è concluso oggi, con lo svolgimento degli esami finali da parte dei partecipanti di Matera – dopo quelli di Potenza, tenutisi nella giornata di ieri – il corso di formazione riservato ai nuovi valutatori dei sistemi regionali di accreditamento, affiancato da un corso di a...-->continua

9/05/2025 - Slow tourism in Basilicata: APT lancia press tour con media tedeschi e svizzeri

L’ Agenzia di Promozione Territoriale della Basilicata ha organizzato, in collaborazione con ENIT Germania e la redazione della rivista “Globetrotter”, un press tour dal 10 al 15 maggio 2025 che vede il territorio lucano protagonista come host destination euro...-->continua

9/05/2025 - Al Liceo Scientifico Pasolini un incontro formativo con Federico Votta

Una mattinata speciale per le classi del biennio del Liceo Scientifico Pasolini, dove si è tenuto l’incontro formativo “Dal pensiero all’azione”, guidato dal formatore e coach Federico Votta. Un momento pensato per fornire agli studenti strumenti pratici per d...-->continua

9/05/2025 - Campagna regionale screening sul tumore alla prostata

"La prevenzione è il miglior investimento per una vita lunga e sana. Sottoporsi a controlli periodici richiede un piccolo sforzo che può evitare grandi problemi domani”. E’ il mantra dell’assessore regionale alla Salute, Cosimo Latronico, che ribadisce: “Inves...-->continua

E NEWS















WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo