HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

‘E poi tutto bene’, il nuovo libro di Carmelo Abbate

30/07/2020

Pensavamo di essere liberi. Eravamo convinti che la libertà, da sola, potesse toglierci le castagne dal fuoco dei grandi problemi della nostra epoca, il riscaldamento globale, l’inquinamento, le disuguaglianze, il sovraffollamento del pianeta. Libertà, senza alcuna forma di responsabilità. Ci sentivamo onnipotenti.

«È il 14 febbraio del 2020. Suona il campanello. Rosa apre la porta. Si trova
davanti un mazzo di rose rosse e dei Baci perugina. Mario è bello, sorridente.
Rosa si sente una ragazzina al suo primo amore. Passa una settimana. Rosa ha
la febbre…»
Fu così che arrivò la tempesta.
E ci trovò tutti con il naso all’insù. Eravamo talmente allucinati
dai boschi verticali, che ci eravamo dimenticati di quelli orizzontali, degli uomini e delle
vigne, delle foreste, dei fiumi, della natura, della tutela della salute.
Non eravamo educati, non eravamo pronti.
Abbiamo fatto i conti con la paura, la solitudine, il dolore, la rabbia,
la lontananza, i rimpianti, la vergogna, l’incertezza.
Abbiamo riscoperto il vero amore, la forza invincibile della famiglia,
il valore della solidarietà, il dolce gusto della gratitudine.
Ci siamo piegati, abbiamo pianto, non ci siamo spezzati.
E siamo ancora qui, come prima, più di prima.

CARMELO ABBATE
Per vent’anni ho lavorato a Panorama. Facevo l’inviato, amavo la cronaca, quella dura,
di strada, perché mi permetteva di calarmi dentro le realtà sociali.
Ho conosciuto persone, ho condiviso esperienze, sono cresciuto.
Ho cambiato vita.
Ho creato Storie degli Altri perché credo negli esseri umani.
Perché voglio essere strumento nelle mani di chi non ha voce, di chi si sente ignorato,
abbandonato. E più vado avanti, più mi rendo conto che il mondo non fa schifo, il
mondo è bello



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione

Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua

3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti

L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua

3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella

Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua

3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata

Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua

E NEWS











WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo