HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Rivello: dodicesima edizione de “Le visioni altre-frammenti autoriali”

27/07/2020

“Quando inizi a conoscerti e a parlarti, sempre con rispetto dell’altro punto di vista, capisci che è il modo giusto per vivere insieme. Costruire muri e dividere le persone non porta da nessuna parte...” Sono parole del regista e scrittore cipriota Marios Piperides autore del film “Torna a casa Jimi!” (2019) che viene presentato il 29 luglio (Spazio Proiezioni della Sala Consiliare) nel corso della dodicesima edizione de “Le visioni altre-frammenti autoriali”. La rassegna, curata dal cinecronista Mimmo Mastrangelo e promossa dal Gal-La cittadella del Sapere insieme all’Associazione Culturale “ La Biblioteca Rivellese” si propone di far conoscere le nuove cinematografie del mondo che con le loro storie affrontano tematiche e problematiche della contemporaneità. Opera prima che ha ottenuti importanti riconoscimenti a vetrine internazionali, “Torna a casa Jimi!” (durata 87 min.) è un film che fa riflettere sul significato dei confini e, attraverso una commedia dal tocco leggero, rimarca sulle assurdità delle decisioni geo-politiche che, sempre più spesso, vengono presi dai governi. Oggi Nicosia è l’unica capitale nel mondo spaccata in due: da una parte è sotto il controllo greco dall’altra sotto quello turco. Secondo una legge nessun animale, pianta o prodotto può essere trasferito dal settore greco a quello turco. E viceversa. Così, quando il cane attraversa accidentalmente la zona cuscinetto dell’Onu il suo proprietario (un grandissimo Adam Bousdoukos, purtroppo da noi è un attore sconosciuto) cerca di fare di tutto per riportarlo indietro. E fare di tutto di vuol dire agire, muovere e trattare fuori dalle leggi stabilite. Il film di Marios Piperides è un quadro di straordinaria ironia kafkiana. Prima della visione del film cipriota, viene proiettato il corto italiano più premiato e visto da quasi vent’anni a questa parte “Rosso fango”(10’ min) di Paolo Ameli. Premio David di Donatello nel 2003. Inizio proiezioni ore 18.00.



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
9/05/2025 - Sanità: formazione per i nuovi valutatori dei sistemi di accreditamento

Si è concluso oggi, con lo svolgimento degli esami finali da parte dei partecipanti di Matera – dopo quelli di Potenza, tenutisi nella giornata di ieri – il corso di formazione riservato ai nuovi valutatori dei sistemi regionali di accreditamento, affiancato da un corso di a...-->continua

9/05/2025 - Slow tourism in Basilicata: APT lancia press tour con media tedeschi e svizzeri

L’ Agenzia di Promozione Territoriale della Basilicata ha organizzato, in collaborazione con ENIT Germania e la redazione della rivista “Globetrotter”, un press tour dal 10 al 15 maggio 2025 che vede il territorio lucano protagonista come host destination euro...-->continua

9/05/2025 - Al Liceo Scientifico Pasolini un incontro formativo con Federico Votta

Una mattinata speciale per le classi del biennio del Liceo Scientifico Pasolini, dove si è tenuto l’incontro formativo “Dal pensiero all’azione”, guidato dal formatore e coach Federico Votta. Un momento pensato per fornire agli studenti strumenti pratici per d...-->continua

9/05/2025 - Campagna regionale screening sul tumore alla prostata

"La prevenzione è il miglior investimento per una vita lunga e sana. Sottoporsi a controlli periodici richiede un piccolo sforzo che può evitare grandi problemi domani”. E’ il mantra dell’assessore regionale alla Salute, Cosimo Latronico, che ribadisce: “Inves...-->continua

E NEWS















WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo