|
Rivello: dodicesima edizione de “Le visioni altre-frammenti autoriali” |
---|
27/07/2020 | “Quando inizi a conoscerti e a parlarti, sempre con rispetto dell’altro punto di vista, capisci che è il modo giusto per vivere insieme. Costruire muri e dividere le persone non porta da nessuna parte...” Sono parole del regista e scrittore cipriota Marios Piperides autore del film “Torna a casa Jimi!” (2019) che viene presentato il 29 luglio (Spazio Proiezioni della Sala Consiliare) nel corso della dodicesima edizione de “Le visioni altre-frammenti autoriali”. La rassegna, curata dal cinecronista Mimmo Mastrangelo e promossa dal Gal-La cittadella del Sapere insieme all’Associazione Culturale “ La Biblioteca Rivellese” si propone di far conoscere le nuove cinematografie del mondo che con le loro storie affrontano tematiche e problematiche della contemporaneità. Opera prima che ha ottenuti importanti riconoscimenti a vetrine internazionali, “Torna a casa Jimi!” (durata 87 min.) è un film che fa riflettere sul significato dei confini e, attraverso una commedia dal tocco leggero, rimarca sulle assurdità delle decisioni geo-politiche che, sempre più spesso, vengono presi dai governi. Oggi Nicosia è l’unica capitale nel mondo spaccata in due: da una parte è sotto il controllo greco dall’altra sotto quello turco. Secondo una legge nessun animale, pianta o prodotto può essere trasferito dal settore greco a quello turco. E viceversa. Così, quando il cane attraversa accidentalmente la zona cuscinetto dell’Onu il suo proprietario (un grandissimo Adam Bousdoukos, purtroppo da noi è un attore sconosciuto) cerca di fare di tutto per riportarlo indietro. E fare di tutto di vuol dire agire, muovere e trattare fuori dalle leggi stabilite. Il film di Marios Piperides è un quadro di straordinaria ironia kafkiana. Prima della visione del film cipriota, viene proiettato il corto italiano più premiato e visto da quasi vent’anni a questa parte “Rosso fango”(10’ min) di Paolo Ameli. Premio David di Donatello nel 2003. Inizio proiezioni ore 18.00. |
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione
Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti
L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella
Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata
Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|