HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

“IL MALE DEL NORD”. A Venosa la presentazione del nuovo libro di Pino Aprile

25/07/2020

Dopo la costituzione del gruppo politico M24A-ET al Comune di Venosa da parte dei Consiglieri Giovanni Colangelo e Rocco Bitetta, proseguono senza soste le iniziative in Basilicata del Movimento per l’Equità Territoriale, fondato proprio in Basilicata, al Parco della Grancia, lo scorso 24 agosto, dal noto giornalista e scrittore, Pino Aprile.
L’appuntamento nella città di Orazio è per domenica 26 luglio, in occasione di un incontro organizzato per presentare il nuovo libro dell’intellettuale meridionalista intitolato “Il male del Nord” che, al pari di “Terroni” e delle altre pubblicazioni dello scrittore tarantino, Presidente del Movimento 24 Agosto – Equità Territoriale, sta riscuotendo grande successo e sta contribuendo significativamente ad animare il dibattito sul divario nord-sud e sul processo di colonizzazione avviato con l’unità d’Italia.
Il Male del Nord, non è soltanto un libro di denuncia politica, ma rappresenta un vero e proprio manifesto di indirizzo economico per l’Italia del post Covid. La pandemia ha, infatti, restituito una fotografia inedita del nostro paese che fatto pulizia dei tanti luoghi comuni sui quali si è retto ed alimentato il sistema di spostamento di ingenti risorse finanziarie, quantificate in 840 miliardi di euri soltanto negli anni duemila, a favore delle regioni settentrionali.
Pino Aprile spiega in questo nuovo saggio i motivi che portano a ritenere che “o si fa l’Italia da Sud o si muore”, capovolgendo il racconto che per tanto tempo è stato fatto della situazione del nostro paese: ci avevano detto che il Sud è il problema, mentre, invece, è la soluzione.
L’incontro di Venosa sarà introdotto da Enzo Briscese e Vincenzo Sileno del locale Circolo del Movimento e sarà moderato dal Referente regionale, Nicola Manfredelli, tra i fondatori, insieme a Massimiliano Vaccaro, del Movimento di Pino Aprile.



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
3/09/2025 - A Roma evento finale IX edizione Premio Giornalistico Alessandra Bisceglia

Si terrà giovedì 25 settembre presso l'Aula Magna dell'Università Lumsa di Roma, in Borgo Sant’Angelo 13, il convegno “Raccontare la diversità nell’era di Trump: cancellazione o resistenza?”.
Il convegno, organizzato nell’ambito del Premio giornalistico Alessandra Bisce...-->continua

3/09/2025 - Sarah Falanga racconta Partenope: mito, musica e poesia

Una serata speciale, poetica, affascinante.
Un viaggio emozionante tra mito, arte, musica e tradizione: 5 settembre, ore 21:00, in Piazza Municipio a Montemilone, va in scena “Donna Partenope”, spettacolo teatrale-musicale ideato, scritto e interpretato da...-->continua

3/09/2025 - P.I.U.Su.Pr.Eme. finalista REGIOSTARS 2025

Il progetto P.I.U.Su.Pr.Eme., co-finanziato dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali - Direzione Generale dell’Immigrazione e delle Politiche di Integrazione e dall’Unione Europea attraverso il PON Inclusione Fondo Sociale Europeo 2014-2020, attivo d...-->continua

3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione

Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunit...-->continua

E NEWS













WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo