HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Inaugurazione mostra “De Gasperi e Colombo per Matera”

22/07/2020

Il 23 luglio 1950 per la prima volta il presidente del Consiglio Alcide De Gasperi si recò in visita a Matera, prendendo atto della condizione di miseria e degrado della popolazione che viveva nei Sassi. Con lui, tra le varie autorità, c’era il giovane sottosegretario lucano Emilio Colombo, che proprio con De Gasperi inizierà la sua lunga carriera politica. Giovedì 23 luglio 2020 alle 12.30, in occasione dei settant’anni da quella prima storica visita, la città renderà omaggio ai due statisti con la mostra dal titolo “De Gasperi e Colombo per Matera. Racconto tra immagini e memorie”, organizzata dal Circolo La Scaletta. Il percorso espositivo, allestito presso l’Open space dell’APT Basilicata nel Palazzo dell’Annunziata, propone un viaggio attraverso foto d’archivio, documenti, filmati e giornali d’epoca che ricordano il ruolo decisivo svolto dalle due personalità politiche nell’affrontare il gravoso problema dei rioni Sassi, portando al varo della legge n.619 del 1952. Nel corso dell’inaugurazione, inoltre, sarà proposto un documento inedito, che appartiene alla collezione Vinciguerra, in cui sarà possibile ascoltare la voce del presidente De Gasperi che riceve una delegazione materana, accompagnata dal sottosegretario Colombo, giunta a Roma per ringraziarlo, all’indomani dell’approvazione della legge sul risanamento dei Sassi.
“A nome del Circolo La Scaletta- ha commentato il presidente Paolo Emilio Stasi- esprimo profonda soddisfazione per l’organizzazione di questa mostra dedicata a due statisti che più di tutti hanno contribuito al riscatto della città, precursori di un percorso di successi e traguardi per Matera”.
L’inaugurazione dell’esposizione sarà preceduta da un incontro pubblico che si terrà al cineteatro “Guerrieri”, a partire dalle ore 10, in cui nel nome di De Gasperi, sarà sottoscritto un patto d’amicizia tra la città di Matera e la città di Trento e il patto di gemellaggio con la Provincia autonoma di Trento, con la partecipazione, tra gli altri, del Ministro per il Sud, Giuseppe Provenzano.
La mostra resterà aperta al pubblico fino al prossimo 5 agosto, data in cui, alle 18, sarà scoperta sul Belvedere Sant’Agostino, nei rioni Sassi, una targa dedicata a Emilio Colombo, in occasione del centenario dalla nascita del politico lucano.
L'iniziativa è stata realizzata con il patrocinio del Comune di Matera, della Provincia e Comune di Trento e in collaborazione con Apt Basilicata, Centro studi internazionali "Emilio Colombo", Tv 2000, Trm Network, Fondazione Trentina "Alcide De Gasperi", Biblioteca provinciale "T. Stigliani" di Matera, Circolo culturale "Silvio Spaventa Filippi" di Potenza, l' archivio Notarangelo, la collezione Vinciguerra e la collezione Gallo.

Orari mostra

Lun-dom: 10-13.30; 16-20

Ingresso libero



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
9/05/2025 - Sanità: formazione per i nuovi valutatori dei sistemi di accreditamento

Si è concluso oggi, con lo svolgimento degli esami finali da parte dei partecipanti di Matera – dopo quelli di Potenza, tenutisi nella giornata di ieri – il corso di formazione riservato ai nuovi valutatori dei sistemi regionali di accreditamento, affiancato da un corso di a...-->continua

9/05/2025 - Slow tourism in Basilicata: APT lancia press tour con media tedeschi e svizzeri

L’ Agenzia di Promozione Territoriale della Basilicata ha organizzato, in collaborazione con ENIT Germania e la redazione della rivista “Globetrotter”, un press tour dal 10 al 15 maggio 2025 che vede il territorio lucano protagonista come host destination euro...-->continua

9/05/2025 - Al Liceo Scientifico Pasolini un incontro formativo con Federico Votta

Una mattinata speciale per le classi del biennio del Liceo Scientifico Pasolini, dove si è tenuto l’incontro formativo “Dal pensiero all’azione”, guidato dal formatore e coach Federico Votta. Un momento pensato per fornire agli studenti strumenti pratici per d...-->continua

9/05/2025 - Campagna regionale screening sul tumore alla prostata

"La prevenzione è il miglior investimento per una vita lunga e sana. Sottoporsi a controlli periodici richiede un piccolo sforzo che può evitare grandi problemi domani”. E’ il mantra dell’assessore regionale alla Salute, Cosimo Latronico, che ribadisce: “Inves...-->continua

E NEWS















WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo