|
Ripre a Rionero l'Officina della musica |
---|
23/10/2012 | Musica classica-lirica e sinfonica, Jazz, Rock Progressive, Blues, Folk, Sperimentale e Teatro Canzone. Dall'opera lirica ai seminari con musicisti di spicco del panorama nazionale ed internazionale, all'interno di laboratori musicali strutturati in Workshop e Campus. Ecco la vasta gamma di proposte artistiche che la Scuola di Musica Orsomando di Rionero, è pronta a presentare al pubblico attraverso un cartellone ricco di appuntamenti spalmati durante la stagione artistica 2012\2013. Alla già affermata ed applaudita Stagione Operistica, andata in scena lo scorso anno con Traviata, Il Barbiere di Siviglia, Carmen e Pescatori di Perle, si affiancherà da quest'anno un contenitore di musica 2sui generis”, pronto ad offrire all'ascoltatore un ventaglio di proposte variegate e diverse tra loro, con appuntamenti mensili a partire da novembre presso il teatro La Piccolaed il Cineteatro Vorrasi della cittadina Lucana.
Concerti realizzati dai docenti della Scuola con la preziosa collaborazione di strumentisti esterni, pronti a ravvivare il manifesto musicale del Vulture-Melfese e non solo.
Al via sabato 27 Ottobre, ore 20.30, presso il Cineteatro Vorrasi di Rionero, con Rigoletto, opera in tre atti di Verdi dalla dirompente potenza drammatica, eseguita dall'orchestra di fiati Orsomando, diretta dal Maestro Giovanni Catena Jr con la partecipazione dei cantanti lirici (Soprano) Giovanna Sapone, (Mezzosoprano)Valentina Patella, (Tenore) Natale Tempato (Baritono) Pietro Barbieri e la preziosa voce narrante di Mariangela Caporale
Prossimi Appuntamenti e tematiche del cartellone:
Stagione Operistica (Cavalleria Rusticana, Norma & Madama Butterfly)
Musica Classica (Duo di Clarinetto e Pianoforte con musiche di Poulenc e Castelnuovo Tedesco)
Teatro Canzone (Visioni fuggitive con musiche di Ryuichi Sakamoto)
World Music (Musica In..Popolare Officine Sociali Sebastiano Lamorte âGrove Eletionâ€ArkestraLab)
Jazz&Jam Session (Trio Jazz “Bad Jazz Boy†Daniele Scannapieco, Giuseppe Basso, Vincenzo Scasciamacchia)
Rock Progressive (Pig Floyd)
Workshop & Campus
|
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
3/09/2025 - A Roma evento finale IX edizione Premio Giornalistico Alessandra Bisceglia
Si terrà giovedì 25 settembre presso l'Aula Magna dell'Università Lumsa di Roma, in Borgo Sant’Angelo 13, il convegno “Raccontare la diversità nell’era di Trump: cancellazione o resistenza?”.
Il convegno, organizzato nell’ambito del Premio giornalistico Alessandra Bisce...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Sarah Falanga racconta Partenope: mito, musica e poesia
Una serata speciale, poetica, affascinante.
Un viaggio emozionante tra mito, arte, musica e tradizione: 5 settembre, ore 21:00, in Piazza Municipio a Montemilone, va in scena “Donna Partenope”, spettacolo teatrale-musicale ideato, scritto e interpretato da...-->continua |
|
|
3/09/2025 - P.I.U.Su.Pr.Eme. finalista REGIOSTARS 2025
Il progetto P.I.U.Su.Pr.Eme., co-finanziato dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali - Direzione Generale dell’Immigrazione e delle Politiche di Integrazione e dall’Unione Europea attraverso il PON Inclusione Fondo Sociale Europeo 2014-2020, attivo d...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione
Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunit...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|