HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Osanna nuovo Direttore Generale dei Musei. Le congratulazioni dell'ANA

5/07/2020

L’Associazione Nazionale Archeologi rivolge un sincero in bocca al lupo a Massimo Osanna per il nuovo incarico di Direttore Generale Musei presso il MiBACT: un riconoscimento alle capacità di un archeologo che ha saputo lasciare il segno del suo operato.
Nel 2014 fu il Ministro Bray a volerlo al Parco Archeologico di Pompei: allora Osanna venne percepito come “esterno” rispetto al mondo MiBACT, ma a Bray fu sufficiente ricordare il curriculum scientifico di Osanna e i suoi studi condotti proprio su Pompei per sostanziare una scelta che negli anni successivi si rivelò, a conti fatti, corretta.
Anche in questa nuova nomina alla Direzione Generale Musei Osanna arriva da “esterno” rispetto ai ranghi MiBACT, portando però con sè una notevole dote di esperienza ottenuta in questi ultimi sei anni di conduzione del Parco di Pompei.
“Auguriamo il meglio a Massimo Osanna alla guida della DG Musei”, dichiara Alessandro Garrisi, Presidente dell’Associazione Nazionale Archeologi, “sperando che i risultati di una gestione ottimale del suo nuovo ufficio abbiano ricadute concrete sul mondo del lavoro degli archeologi a vario titolo impegnati nelle reti museali locali, dai grandi musei nazionali ai meno noti musei civici. Nella missione della DG Musei sono comprese il sostegno alla “nascita di reti territoriali col coinvolgimento di diversi attori, nell’ambito delle loro competenze, al fine di valorizzare pienamente il “museo diffuso” che caratterizza il paesaggio culturale italiano” e la promozione di “innovativi sistemi di gestione, anche partecipata, dei musei e dei luoghi della cultura”. Ricordando i numerosi professionisti che l’Italia ha formato e che sono attivi nel campo della valorizzazione del patrimonio, ci auguriamo che Massimo Osanna sappia trovare il dovuto equilibrio tra lavoro professionale e coinvolgimento delle comunità territoriali al fine di preservare l’eredità culturale collettiva”.






archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
20/11/2025 - Nino Cutro è il nuovo presidente dei Giornalisti Pensionati lucani

Nino Cutro è il nuovo Presidente del Gruppo lucano dell’Unione Giornalisti Pensionati dell’Associazione della Stampa di Basilicata.

Cutro, che prende il posto del compianto Pino Anzalone, è stato eletto all’unanimità, dall’assemblea degli iscritti, riunita a Potenza...-->continua

20/11/2025 - ''Io, prima del sì'': il libro di Antonio Fanelli

Si svolgerà nella splendida cornice del Monastero S. Maria di Orsoleo a Sant’Arcangelo, nella sala comunale, la presentazione del libro “Io, prima del si” di Antonio Fanelli, primo wedding planner lucano ad aver scritto un libro. L’autore condurrà i presenti i...-->continua

20/11/2025 - I dieci anni della cooperativa Ethos

Ethos, nata dieci anni fa per dare risposte a chi vive disagio e sofferenza, esclusione ed emarginazione, ha costruito nel tempo alcuni servizi innovativi sperimentati e resi poi trasferibili nella realtà a partire dal centro socio-assistenziale per le autonom...-->continua

20/11/2025 - A San Paolo A. il convegno 'Partire… Restare… Tornare…Il diritto di scegliere'

L’itinerario sulla restanza progettato dal Consiglio Pastorale e dalla CDAL di Tursi-Lagonegro è arrivato alla tappa intermedia.
Sabato 22 novembre alle ore 16:30 a San Paolo Albanese (PZ), nella Sala Convegni del Centro Civico, si terrà il Convegno “Parti...-->continua

E NEWS















WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright� lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo