HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Osanna nuovo Direttore Generale dei Musei. Le congratulazioni dell'ANA

5/07/2020

L’Associazione Nazionale Archeologi rivolge un sincero in bocca al lupo a Massimo Osanna per il nuovo incarico di Direttore Generale Musei presso il MiBACT: un riconoscimento alle capacità di un archeologo che ha saputo lasciare il segno del suo operato.
Nel 2014 fu il Ministro Bray a volerlo al Parco Archeologico di Pompei: allora Osanna venne percepito come “esterno” rispetto al mondo MiBACT, ma a Bray fu sufficiente ricordare il curriculum scientifico di Osanna e i suoi studi condotti proprio su Pompei per sostanziare una scelta che negli anni successivi si rivelò, a conti fatti, corretta.
Anche in questa nuova nomina alla Direzione Generale Musei Osanna arriva da “esterno” rispetto ai ranghi MiBACT, portando però con sè una notevole dote di esperienza ottenuta in questi ultimi sei anni di conduzione del Parco di Pompei.
“Auguriamo il meglio a Massimo Osanna alla guida della DG Musei”, dichiara Alessandro Garrisi, Presidente dell’Associazione Nazionale Archeologi, “sperando che i risultati di una gestione ottimale del suo nuovo ufficio abbiano ricadute concrete sul mondo del lavoro degli archeologi a vario titolo impegnati nelle reti museali locali, dai grandi musei nazionali ai meno noti musei civici. Nella missione della DG Musei sono comprese il sostegno alla “nascita di reti territoriali col coinvolgimento di diversi attori, nell’ambito delle loro competenze, al fine di valorizzare pienamente il “museo diffuso” che caratterizza il paesaggio culturale italiano” e la promozione di “innovativi sistemi di gestione, anche partecipata, dei musei e dei luoghi della cultura”. Ricordando i numerosi professionisti che l’Italia ha formato e che sono attivi nel campo della valorizzazione del patrimonio, ci auguriamo che Massimo Osanna sappia trovare il dovuto equilibrio tra lavoro professionale e coinvolgimento delle comunità territoriali al fine di preservare l’eredità culturale collettiva”.






archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
28/11/2025 - L’arte di Levi riflessa nello sguardo di Pia Vivarelli

Sabato 6 dicembre 2025, alle ore 19.00, presso la Chiesa di Sant’Eligio, in Piazzetta Sant’Eligio (via del Corso) a Matera, sarà presentata la mostra “Carlo Levi e Pia Vivarelli, l’opera e la parola”,a cura di Mariadelaide Cuozzo, che proporrà l’esposizione di 14 opere di Ca...-->continua

28/11/2025 - Giornata di studio per il 25° anniversario del Centro Linguistico di Ateneo

In occasione del venticinquesimo anniversario dalla sua fondazione, il Centro Linguistico dell’Università degli Studi della Basilicata organizza la giornata di studio “Lingue e territorio”, un appuntamento dedicato ad approfondire il ruolo delle lingue nella c...-->continua

28/11/2025 - Il Ministero della Cultura acquisisce la sede dell’Archivio di Stato di Matera

Un traguardo importante per la tutela del patrimonio archivistico lucano: il Ministero della Cultura ha acquisito per 4,1 milioni di euro l’immobile che ospita l’Archivio di Stato di Matera in via Stigliani, evitando lo spostamento della documentazione e rispa...-->continua

28/11/2025 - Si è spento il maestro Filippo Di Giacomo, esempio luminoso di umanità, cultura e dedizione

Si è spento con la stessa serenità con cui ha vissuto, il caro Filippo Di Giacomo, stimato maestro elementare e uomo di profonda rettitudine. La sua scomparsa, avvenuta nel pomeriggio di mercoledì 26 novembre, in Senise, lascia un vuoto incolmabile nel cuore d...-->continua

E NEWS















WEB TV

26/11/2025 - Il teatro per raccontare le donne contro la violenza di genere

26/11/2025 - Il teatro per raccontare le donne contro la violenza di genere

25/11/2025 - A San Severino per la Giornata Internazionale conbntro la Violenza di genere

25/11/2025 - A San Severino per la Giornata Internazionale conbntro la Violenza di genere

23/11/2025 - Serie D: Interviste post partita tra FC Francavilla - Andria 0-0

23/11/2025 - Serie D: Interviste post partita tra FC Francavilla - Andria 0-0

22/11/2025 - A Pisticci, inaugurato il giardino verticale di rione Croci

22/11/2025 - A Pisticci, inaugurato il giardino verticale di rione Croci

19/11/2025 - Coppa Ita serie d: Fc Francavilla - Città di Fasano 2-2 (8 - 7) dcr

19/11/2025 - Coppa Ita serie d: Fc Francavilla - Città di Fasano 2-2 (8 - 7) dcr




Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright� lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo