|
Spinoso: secondo appuntamento con "Le Visioni Altre" |
---|
22/10/2012 | Seconda giornata delle Visioni altre” al Teatro E.Guerriero (ore 21.00) con la proiezione, tra le altre, di “Guido che sfidò le Br” di Giuseppe Ferrara. Il film è un ritratto di un italiano fuori dal comune e non solo per la morte cui andò incontro. Guido Rossa era un operaio con un impegno politico e un talento meccanico molto spiccati. Rossa per aver denunciato un collega che distribuiva volantini delle Brigate Rosse venne assassinato nel gennaio ele 1979 da un commando delle Br. La morte dell’operaio-sindacalista segnò uno spartiacque nel percorso di sangue del terrorismo rosso e della militanza politica, lo slogan “né con lo stato né con le Br” che aveva avuto per alcuni anni una certa fortuna venne cancellato per sempre. Dedicata quest’anno al tema del lavoro e pensata principalmente come un focus sul documentario italiano, la rassegna “Le visioni altre” è diretta dal cronista Mimmo Mastrangelo ed è promossa da Unione Province Italiane, Provincia di Potenza, Comuni di Spinoso e Tramutola e dal Circolo Culturale Unione di Moliterno. Nella brochure della rassegna scrive il presidente della Provincia di Potenza, Piero Lacorazza ; “Le Visioni altre” le quali vogliono continuare ad attraversare i territori di una cinematografia che non sia sinonimo di spettacolo o intrattenimento. Proiettare, tra gli altri, film e documentari inerenti al tema del lavoro significa portare sotto una lente d’ ingrandimento le mai risolute questioni che hanno toccato il mondo del lavoro nel passato e che continuano ad essere assillo nel presente. Non spetta al cinema risolvere il buco nero della disoccupazione o creare nuovi posti di lavori, ma la settima arte non può rinunciare a farsi schermo di conflitti, storie, conquiste che offrono spunti di riflessione non scontati” “Le visioni altre” – conclude La corazza - vogliono continuare ad essere lo schermo di cinematografie che sappiano spargere sussulti, forme e ricerca del linguaggio audiovisivo”. Dopo il film di Ferrara verranno proietti i docu-corti “Rocco San Rocco” e “Alla Sata di Melfi”. |
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione
Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti
L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella
Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata
Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|