|
Nasce a Matera una sede del centro sperimentale di cinematografia |
---|
15/06/2020 | Matera e la Basilicata ripartono dal cinema. In attesa di vedere sul grande schermo l’ultimo appuntamento con la serie di James Bond “007 - No Time to Die” girato in parte proprio a Matera, Mercoledì 17 giugno, alle ore 11.30, si firmerà la convenzione per l’istituzione, nella Capitale europea della cultura, della sesta sede distaccata del Centro sperimentale di cinematografia.
La firma si terrà presso lo storico Palazzo Malvini – Malvezzi, in piazza Duomo, dove sono in corso di ultimazione i lavori di riqualificazione e che per la prima volta verrà aperto alla stampa.
A Matera i corsi saranno dedicati, oltre alla formazione dei diversi mestieri dell’audiovisivo, anche e soprattutto alla produzione e alla regia attraverso l’uso delle più avanzate tecnologie.
Attualmente oltre alla sede nazionale di Roma, il Centro Sperimentale ha altre cinque sedi regionali tutte a forte specializzazione. In Puglia, a Lecce, il Csc è particolarmente rivolto alla “Conservazione e management del patrimonio audiovisivo”. In Abruzzo, a L’Aquila, si occupa, in particolar modo, di Reportage audiovisivo, mentre in Sicilia particolare attenzione viene rivolta alla regia del documentario con particolare riferimento all’incontro delle culture europee e mediterranee. In Piemonte la scuola offre a giovani talenti una formazione tecnica e artistica nelle diverse professioni dell’Animazione, mentre in Lombardia privilegia la formazione di nuove professionalità nel campo della comunicazione cinematografica d’impresa, del documentario e della pubblicità.
La convenzione verrà firmata dal presidente della Regione Basilicata, Vito Bardi, dal sindaco di Matera, Raffaello de Ruggieri, e dal presidente della Fondazione Centro Sperimentale di Cinematografia, Felice Laudadio. |
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
15/07/2025 - Buon viaggio maestra
La prima volta che aprii un quotidiano fu in quinta elementare. Lo ricordo bene perché eravamo proprio in classe, a lezione, nell'aula al primo piano che dava sul piccolo giardino del plesso San Pietro, su viale De Gasperi a Senise. La lettura dei giornali aveva uno scopo le...-->continua |
|
|
15/07/2025 - A Maratea una inziativa dell'associazione nazionale magistrati
L’Associazione Nazionale Magistrati – Sottosezione di Lagonegro, con il contributo della Giunta Esecutiva Distrettuale di Basilicata, organizza nel centro storico di Maratea, in Piazza Sisinni, un incontro aperto alla cittadinanza dal titolo “Separazione delle...-->continua |
|
|
15/07/2025 - A San Severino Lucano la seconda serata di Pollino Classica
Domenica 13 luglio, alle 21: 30 è andato in scena, a San Severino Lucano,(Pz) il secondo appuntamento della Pollino Classica. In una location diversa dal primo evento, tenutosi in Chiesa Madre. Si è preferito svolgere l’evento all’aperto, per coinvolgere più g...-->continua |
|
|
15/07/2025 - Rimandato "I Fiori di Papavero", sostituito da replica di "Signor Buio"
Per motivi tecnici viene RIMANDATA la rappresentazione di teatro in musica contemporaneo VivaVerdi Multikulti 2025. Lo spettacolo contemporaneo di teatro in musica I Fiori di Papavero - Storia dell’artista che affrescò la Cripta dei Cento Santi, doveva andare ...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|